Attualità

Reddito di cittadinanza, sul territorio comunale di Centola attivati due progetti

Il Comune di Centola ha attivato due progetti utili alla collettività, puc, per i percettori del reddito di cittadinanza. Ecco nello specifico

Roberta Foccillo

23 Ottobre 2022

Manutenzione del verde pubblico operario a lavoro

L’amministrazione comunale del Comune di Centola, guidata dal sindaco Rosario Pirrone, ha approvato progetti utili alla collettività (PUC) per i percettori del reddito di cittadinanza.

Il progetto rientra nel Decreto Legge n. 4 del 2019 recante: «Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni». In particolare, il Comune di Centola, ha attivato due progetti PUC.

Ecco i progetti PUC attivati sul territorio comunale di Centola

«Adottiamo la natura» si pone l’obiettivo di sviluppare il senso civico dei cittadini che saranno chiamati a partecipare alla cura del territorio con la pulizia delle strade, delle aree pubbliche, del demanio e con la piccola manutenzione che si rende di volta in volta necessaria.

Le attività e le finalità del progetto

Nello specifico, i beneficiari dovranno occuparsi del recupero delle aree verdi degradate, della realizzazione di nuove aree giochi nei giardini, pitturazione di eventuali muretti esistenti, ripristino di aiuole e piante, interventi di piccola manutenzione di decoro.

Le finalità sono da ricercarsi nello sviluppo di competenze e nuove conoscenze mediante espereienze formative sul campo.

Saranno 10 i beneficiari che potranno attivarsi nello svolgimento delle suddette attività, il limite delle ore per singoli partecipanti sarà pari a 8 ore aumentabili fino a 16.

Solidarietà in circolo, ecco il secondo progetto approvato

Il secondo progetto messo a punto dal Comune si intitola «Solidarietà in circolo» che ha come obiettivo principale quello di rafforzare lo spirito di solidarietà dei beneficiari impegnandoli in attività di servizio alla persona e al territorio, così come gli uffici che saranno di volta in volta individuati dai servizi sociali.

Le attività da svolgere saranno molteplici. Supporto alle attività dell’Ente presso biblioteche, musei, istituti scolastici, centri sociali. L’obiettivo è quello di rafforzare lo spirito di solidarietà dei beneficiari impegnandoli in attività di servizio al territorio e agli uffici.

Anche in questo progetto, i beneficiari saranno 10 e le ore settimanali saranno pari a 8 aumentabili fino a 16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Torna alla home