Attualità

Il Comune di Laurino organizza la prima giornata della salute dedicata alle ecografie

Il Comune di Laurino organizza la prima giornata della salute in programma il 4 novembre presso l'ambulatorio della guardia medica

Roberta Foccillo

22 Ottobre 2022

Ecografia addome

Il Comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, organizza la «prima giornata della salute» dedicata alla ecografie.

InfoCilento - Canale 79

Appuntamento a Laurino il 4 novembre con la giornata della salute dedicata alle ecografie

L’iniziativa si inserisce nel progetto «Laurino in salute», è in programma per venerdì 4 novembre presso lo studio della guardia medica in Piazza Roma dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Nello specifico, nel corso del primo appuntamento, medici specialisti saranno a disposizione dei cittadini per effettuare ecografie all’addome, eco tiroide, eco mammella ed eco collo.

Ma vediamo come vengono effettuati questi esami e l’importanza della prevenzione

Sappiamo tutti che la prevenzione è l’unica arma a nostra disposizione per prevenire quelle che sono le patologie che sempre di più, purtroppo, interessano più persone. È fondamentale garantire ai cittadini più servizi ed organizzando giornate di screening e prevenzione, come nel caso di Laurino.

Per quanto riguarda l’ecografia all’addome, è un’indagine diagnostica non invasiva che permette all’ecografista di esplorare gli organi addominali servendosi di una sonda che emette ultrasuoni e capta la loro riflessione, che varia in base alla diversa consistenza dei tessuti attraversati.

L’ecografia dell’addome completo serve per avere un’immagine generale dello stato di salute degli organi addominali: fegato, colecisti, vie biliari, reni, pancreas, milza, aorta, vescica e organi genitali interni.

Anche l’ecografia alla tiroide è importantissima. Indolore e non invasiva permette, ad esempio, di verificare la presenza e la dimensione dei noduli, la loro struttura interna e, inoltre, fornire indicazioni sullo sviluppo di patologie infiammatorie come la tiroide.

Sempre più richieste, poi, si registrano per effettuare ecografie alla mammella. Nel mese di Ottobre, mese «rosa» volto alla sensibilizzazione che punta i riflettori sull’importanza della prevenzione al femminile per contrastare le patologie che colpiscono le donne come il tumore al seno.

Infine, i cittadini potranno sottoporsi alle ecografie al collo che è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni, onde sonore innocue per il corpo umano per osservare le strutture degli organi interni del collo.

Sempre più Comuni puntano sulla prevenzione. È il caso anche di Agropoli che da anni porta avanti il progetto supportato dal Rotary Paestum Centenario che ha istituito le «domeniche della salute».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home