Attualità

Tutto pronto! Al via la «festa della castagna» a Rofrano

Al via la festa della castagna il 30 e 31 ottobre nel Comune di Rofrano. Tante specialità della tradizione culinaria da gustare passeggiando

Redazione Infocilento

20 Ottobre 2022

castagne

Il Comune di Rofrano è pronto per assaporare i sapori dell’autunno. Tutto pronto, il 30 e 31 ottobre, a partire dalle ore 20:00, torna la «Festa della castagna».

InfoCilento - Canale 79

Cilento…profumi e atmosfere magiche avvolte nel borgo incontaminato ricco di castagneti secolari alle pendici del Monte Centaurino. Un’occasione unica per immergersi nel vero autunno cilentano. Sapori e tradizioni d’altri tempi!

Appuntamento il 30 e 31 ottobre a Rofrano- Borgo San Vito con la festa della castagna. Ecco cosa si potrà gustare

Evento reso possibile dalla sinergia tra associazioni locali U.S. Rofrano, Pro Loco e Oratorio Maria di Grottaferrata in collaborazione con la Onlus Raffaele Passarelli.

Fiore all’occhiello delle due serate…la «Regina d’Autunno» la castagna, frutto dai mille benefici che diventa, per due giorni, protagonista indiscussa della manifestazione.

I cibi della tradizione che potrete trovare nel corso delle due serate

Sarà possibile, altresì, degustare una ricca varietà di pietanze come i «Triìddi» una tipica pasta fresca preparata con farina di castagne e condita con aglio, olio extravergine d’oliva e peperoni cruschi; e ancora, i «Bucchinotti»- panzerotti fritti con un dolce ripieno alle castagne.

Le serate si svolgeranno nel centro del paese, il cuore pulsante del Borgo San Vito; si potranno degustare oltre i prodotti tipici della tradizione, tante altre specialità cilentane.

Il programma delle due serate in programma a Rofrano

«Ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor dei vini l’anime a rallegrar»- così citava Giosuè Carducci.

Passeggiando per le vie di Rofrano, non mancheranno le caldarroste scoppiettanti, da mangiare con un ottimo bicchiere di vino locale, tra l’odore dei bracieri ardenti e le note degli artisti itineranti che allieteranno la serata.

Nonostante la stagione estiva sia terminata da un bel pò, il sole e il caldo anomalo di questo ottobre, ci permettono di godere delle sagre nel Cilento. Sono diversi, infatti, gli appuntamenti che vedono come protagonista la castagna.

Un grande successo, per esempio, si è registrato nel centro cilentano di Salento che ha visto una folta partecipazione alla tradizionale sagra della castagna che, quest’anno, tornava dopo due anni di stop causa pandemia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home