Cilento

San Martino musica, zeppole e vino: torna l’evento a San Marco

San Martino “Musica, Zeppole e Vino” è in programma Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Novembre nel rione Rocchetta

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2022

San Martino Zeppole e Vino

Il secondo weekend di novembre a San Marco di Castellabate torna il Festival di San Martino “Musica, Zeppole e Vino”. L’appuntamento è per Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Novembre. L’evento, giunto alla sua terza edizione, si terrà nel “Rione Rocchetta”, da Via C. Cuono a Via Vicenza e tutti i vicoli connessi.

InfoCilento - Canale 79

Il programma dell’evento

A far da padrona di casa sarà la tradizione.  Tutti i vicoli daranno vita a una propria attività, rievocando vecchie tradizioni familiari e antichi mestieri. Ovviamente non mancheranno riferimenti alla festività di San Martino, con la preparazione di piatti tipici, le classiche zeppole e la degustazione di buon vino.

Le zeppole, che da tradizione rappresentano il simbolo della festività di San Martino, saranno presentate in diverse specialità: da quelle con le alici salate alle zeppole con il miele, fino ad arrivare alle zeppole con le alghe. Il tutto accompagnato da diverse calde specialità come “la capra vudduta” capra bollita, lagane e ceci, fusilli cilentani, caciocavallo impiccato e tanto altro ancora insieme a un buon bicchiere di vino.

I mercatini

Lungo il percorso saranno presenti i mercatini artigianali a cura dell’associazione “La Marcialonga” di Castellabate, intrattenimento teatrale a cura della compagna “La Bottega Teatrale di Castellabate e , balli e spettacoli a cura della scuola “Espressione Danza di Rossella Giaimo” e diversi gruppi musicali di vario genere ad allietare le tre serate.

  • Angelo Loia trio con uno spettacolo al suon “popolare – cilentano” allieterà la serata di apertura;
  • Gli Stragatti (pop – rock – blues) , Monaghan Duo (celtica – irlandese) e Assummasoun (selezione in vinile) allieteranno la seconda serata.
  • Come Max tributo 883 e Max Pezzali allieteranno la terza e ultima serata.
  • Lanternina Folk animerà i vicoletti per tutte e tre le serata con musica cilentana itinerante.

L’evento, organizzato dall’Associazione Vivi San Marco è patrocinato dal Comune di Castellabate.

Le parole degli organizzatori

“Il Festival di San Martino è uno degli eventi più attesi dalla comunità di San Marco di Castellabate e non solo. E’ una manifestazione unica che valorizza i vicoletti e il centro storico del nostro paese e che da quest’anno è stata allungata a 3 giorni. Da tanti è stata sempre apprezzata in quanto viene realizzata in un periodo particolare dell’anno, dove l’offerta turistica e lo svago è di gran lunga minore rispetto al periodo natalizio, primaverile ed estivo – dichiara il Presidente di Vivi San Marco Antonino Spinelli.

“Siamo molto soddisfatti per l’entusiasmo e il consenso ricevuto anche quest’anno dalle famiglie del Rione Rocchetta e non solo. La loro voglia di collaborare ed essere parte attiva di questo progetto, ci stimola a migliorare e a realizzare nuove manifestazioni per far crescere sempre di più il nostro paese”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home