Cilento

Torna il Festival di San Martino a San Marco di Castellabate

Arte, cultura, gastronomia, protagoniste il 13 e il 14 novembre a San Marco di Castellabate in occasione del Festival di San Martino

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2021

Vino

Sabato 13 e Domenica 14 Novembre 2021 dalle ore 18:00 a San Marco di Castellabate, ritorna il Festival di San Martino “Musica, Zeppole e Vino.” L’evento, giunto alla sua 2a edizione,  si svolgerà come la precedente edizione nel “Rione Rocchetta”, da Via C. Cuono a Via Vicenza e tutti i vicoli connessi.

A far da padrona di casa sarà la tradizione.

 Tutti i vicoli daranno vita a una propria attività, rievocando vecchie tradizioni familiari, come ” l’antica sartoria, i classici maestri d’ascia, la vecchia lavanderia” in linea con la tradizione popolare dei “detti antichi”, la riscoperta dei vecchi mestieri di una volta come “l’arte contadina e i boscaioli” e riferimenti alla festività di San Martino, come “L’osteria di Bacco” con la preparazione delle classiche Zeppole e la degustazione di buon vino.

Zeppole, che da tradizione rappresentano il simbolo della festività di San Martino, saranno presentate in diverse specialità :

dalle zeppole con le alici salate alle zeppole con il miele, dalle zeppole con il baccalà alle zeppole con i fiori di zucca, il tutto accompagnato da diverse calde specialità , “novità culinarie popolari” e un buon bicchiere di vino.

Lungo il percorso saranno presenti diverse aree musicali con la presenza di numerose realtà locali, intrattenimento teatrale, cabaret e balli.

L’evento, organizzato dall’Associazione Vivi San Marco è patrocinato dal Comune di Castellabate.

“Con l’organizzazione di questa manifestazione, vogliamo lanciare un messaggio di speranza e ritorno (in parte) alla normalità. A piccoli passi, con la realizzazione di diverse iniziative nel periodo Covid, abbiamo rimesso in moto una macchina che per forze maggiori è stata a lungo parcheggiata. Oggi il Festival di San Martino rappresenta il vero rilancio per la nostra Associazione (post Covid) ma anche un segnale di speranza per le diverse categorie presenti, per le attività commerciali del posto e per l’intera comunità di San Marco, pronta a vivere due serate di gioia e allegria in un periodo grigio come Novembre”, dichiara il Presidente di Vivi San Marco Antonino Spinelli. “Siamo molto soddisfatti per l’entusiasmo e il consenso ricevuto anche quest’anno dalle famiglie del Rione Rocchetta e non solo. La loro voglia di collaborare ed essere parte attiva di questo progetto, ci stimola a migliorare e a realizzare nuove manifestazioni per far crescere sempre di più il nostro paese.”

L’Associazione Vivi San Marco vi da appuntamento il 13 e 14 Novembre con la manifestazione : Festival di San Martino “Musica, Zeppole e Vino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home