Attualità

Roccagloriosa, primo contest musicale dedicato a Don Tonino Cetrangolo

A Roccagloriosa il primo contest musicale dedicato a Don Tonino Cetrangolo. Ecco le modalità di partecipazione

Roberta Foccillo

19 Ottobre 2022

Don Tonino Cetrangolo

Prima edizione del contest musicale intitolato a Don Tonino Cetrangolo- la sinfonia della vita a Roccagloriosa.

Il Comune di Roccagloriosa, guidato dal sindaco Nicola Marotta, intende mantenere vivo il ricordo di Don Tonino Cetrangolo che, nel corso degli anni, si è distinto per straordinarie doti umane, artistiche culturali introducendo la prima edizione di un premio musicale a lui dedicato.

Ecco come partecipare

Il Contest «Don Tonino Cetrangolo- La Sinfonia della Vita» è un concorso/vetrina per gruppi musicali e solisti emergenti, autori e interpreti di musica che si propone di offrire ai partecipanti le migliori condizioni di visibilità, nonché una occasioni di crescita e incontro.

La partecipazione è aperta e gratuita per la categoria solisti (già interpreti che autori) e alla categoria gruppi. Si svolgerà a Roccagloriosa dal 6 al 13 dicembre e sarà, successivamente, inserito dell’ambito delle festività natalizie.

La domanda di partecipazione dovrà essere spedita all‘indirizzo contestdontonino@libero.it entro e non oltre il 20 novembre.

Sono ammesse alla partecipazioni anche brani in versione strumentale sia solo voce senza limiti di genere musicale. Per ogni partecipante è consentita la partecipazione anche in più sezioni.

I partecipanti in gara saranno votati sia da una Giuria tecnica, formata da esperti del settore, sia da giuria popolare, formata dal pubblico presente in occasione dell’esibizione.

Al termine della votazione il risultato verrà reso pubblico e sarà premiato sia il partecipante maggiormente votato dalla Giuria Tecnica che quello maggiormente votato dalla Giuria popolare. Per i gruppi il premio sarà unico. Inoltre, il Comitato di selezione potrà, eventualmente, decidere di assegnare riconoscimenti speciali.

Ecco chi era Don Tonino Cetrangolo

Nato a Roccagloriosa il 06 gennaio 1965,  era stato ordinato sacerdote da Mons. Schettino il 18 giugno del 1994. Prima di arrivare a Scario, sua prima parrocchia, aveva svolto il ruolo di educatore  nei seminari di Posillipo e Salerno. Attualmente nella diocesi di Teggiano-Policastro era vicario episcopale per il laicato. Don Tonino aveva il carisma della comunicazione. Amava l’arte e aveva promosso giovani artisti, oltre a cimentarsi in alcune opere in prima persona 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home