Cronaca

Rifiuti speciali e pericolosi in un locale seminterrato: due denunce

Dopo un incendio i vigili del fuoco hanno scoperto la presenza di rifiuti speciali e pericolosi in un locale seminterrato a Bellizzi

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2022

Rifiuti in un locale interrato a Bellizzi

Importante attività dei carabinieri della stazione di Bellizzi. I militari, in collaborazione con il personale della stazione carabinieri forestali di Giffoni Valle Piana, hanno effettuato controlli sul territorio per prevenire e stanare reati in materia ambientale.

InfoCilento - Canale 79

Gestione rifiuti: due denunce a Bellizzi

Proprio durante questa attività i carabinieri delle due stazioni hanno denunciato dei coniugi alla Procura della Repubblica di Salerno. I due, imprenditori edili, avevano accantonato in un vasto locale seminterrato di loro proprietà nel territorio del comune di Bellizzi, grosse quantità di rifiuti. C’erano anche rifiuti speciali e pericolosi.

Gli stessi avevano accidentalmente preso fuoco rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del comando di Salerno. Non semplici le operazioni di spegnimento. Al termine dell’attività dei caschi rossi e dei controlli da parte dei carabinieri, l’area è stata sottoposta a sequestro e i coniugi deferiti all’autorità giudiziaria.

I controlli

L’attività dei carabinieri, su tutto il territorio provinciale, continua. Sempre alta l’attenzione sul fenomeno della gestione illecita di rifiuti, soprattutto speciali e pericolosi e degli sversamenti in particolare in torrenti, fiumi e canali. Diverse le denunce comminate, anche nelle ultime settimane. I controlli assumono ancora maggior valore nelle aree protette, non certo esenti da fenomeni di abbandono o gestione illecita di rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home