Attualità

Piscine di Vallo e Casal Velino: class action per il rimborso degli abbonamenti

Class action per gli abbonati alle piscine di Vallo della Lucania e Casal Velino che dopo il covid non hanno più riaperto

Ernesto Rocco

15 Ottobre 2022

Piscina di Casal Velino

Una class action per gli abbonati alle piscine comunali di Vallo della Lucania e Casal Velino, chiuse dall’inizio della pandemia. L’iniziativa è dell’associazione Codici che fa riferimento ad «Una storia ingarbugliata, fatta di annunci e promesse, di intoppi e, come purtroppo spesso accade in questi casi, di svantaggi per i consumatori». Di qui la scelta di intraprendere le iniziative necessarie per tutelare abbonati e sportivi che frequentavano le piscine prima della pandemia.

InfoCilento - Canale 79

Piscine di Vallo e Casal Velino: la storia

Giuseppe Perillo, segretario Codici Delegazione Cilento di Codici, ricorda che “le piscine comunali di Vallo della Lucania e Casal Velino erano gestite dall’ASD Balnaea fino alla chiusura causata dalla pandemia nel marzo 2020. Sono state riaperte per un breve periodo di poco più di venti giorni nel mese di ottobre del 2020. A distanza di due anni e mezzo, nonostante annunci e promesse, le piscine non sono state ancora riaperte».

«Centinaia sono gli abbonati che hanno perso i loro soldi ed ora devono essere rimborsati. La pazienza è finita, i cittadini meritano risposte chiare e concrete. È per questo che abbiamo deciso di avviare una class action, un’iniziativa forte con cui chiediamo il rimborso degli abbonati, che a nostro avviso sarebbe dovuto scattare già da tempo», fa sapere l’avvocato cilentano.

«Agire per far riaprire gli impianti»

«Le difficoltà economiche delle strutture sportive legate alla pandemia non possono essere scaricate sui consumatori, a dare i giusti ristori ci ha pensato già lo Stato», osserva Giuseppe Ambrosio, segretario Codici Campania. La vicenda delle piscine comunali di Vallo della Lucania e Casal Velino è definita singolare: «seppur regolarmente aperte e funzionanti prima della pandemia non vengono riaperte dal gestore delle strutture al termine delle chiusure causate dal Covid», accusa Ambrosio.

Dal suo canto l’ASD Balnaea lamenta criticità degli impianti sportivi che hanno impedito e impediscono la riapertura, per i quali occorrono interventi di manutenzione straordinaria da parte dei comuni proprietari delle piscine.

Alla luce di questa situazione il Comune di Vallo della Lucania ha inteso non rinnovare la concessione a Balnaea. Irritati sono gli sportivi e i consumatori del Cilento che non possono praticare nuoto.

Molti sono gli interrogativi a cui gli utenti non riescono a trovare risposte: da dove si sono originate le criticità alla piscina rimasta chiusa per il Covid? Perché sono stati sottoscritti centinaia di abbonamenti annuali se la piscina presentava criticità che l’avrebbero resa inutilizzabile? Perché la Balnaea non ha ancora restituito i soldi degli abbonamenti di una struttura non riaperta e non riutilizzabile?

«CODICI ha due obiettivi, ottenere il rimborso degli abbonati e far riaprire le piscine, combattendo contro ogni inefficienza e strumentalizzazione», spiega il segretario campano dell’associazione.

La class action

«Si sono registrati numerosi casi di impianti sportivi che hanno chiuso a causa di difficoltà economiche. – dice Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – Siamo intervenuti in diverse situazioni del genere. Con la delegazione Campania ci siamo attivati per seguire anche la vicenda delle piscine comunali di Casal Velino e Vallo della Lucania. La storia, purtroppo, è sempre la stessa: alla fine a rimetterci sono i consumatori. Chiaramente non è giusto. Per questo abbiamo deciso di avviare una class action per tutelare gli utenti danneggiati dalla sospensione delle attività».

Per aderire alla class action contattare la delegazione Cilento dell’associazione nazionale dei consumatori CODICI, recandosi allo sportello sito a Vallo Scalo in via Grimmita 44 oppure mediante email codici.vallodellalucania@codici.org”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home