Cilento

Agropoli, nuove deleghe a due consiglieri

Nuove deleghe per i consiglieri comunali di Agropoli. Incarichi per Rosario Bruno e Maurizio Abagnala. I dettagli

Ernesto Rocco

14 Ottobre 2022

Roberto Mutalipassi

Roberto Mutalipassi assegna ancora deleghe ai consiglieri comunali di Agropoli. Le novità sono Maurizio Abagnala e Rosario Bruno. Il primo si occuperà di mobilità e sicurezza urbana; il secondo di servizi inerenti la disabilità, rapporti con il centro sociale polivalente, politiche di integrazione.

Le deleghe ai consiglieri di Agropoli

Nei mesi scorsi Mutalipassi aveva già assegnato delle deleghe ai consiglieri comunali. Questi gli incarichi nel dettaglio:

Pierino Marciano, più votato e grande escluso dalla composizione della giunta aveva ottenuto i lavori pubblici e l’urbanistica. Gennaro Russo Sport e manutenzione impianti sportivi. Per Francesco Crispino ancora una volta deleghe a cultura e pubblica istruzione.

La manutenzione degli edifici scolastici e degli altri immobili comunali era andata invece a Michele Pizza. Manutenzione strade, viabilità e cimitero per Nicola Comite. Arredo urbano e igiene urbana per Giuseppe Cammarota, mentre Mario Pesca aveva ottenuto il contenzioso.

Le polemiche

Non erano mancate critiche da parte della minoranza per la scelta del sindaco Roberto Mutalipassi di assegnare deleghe anche ai consiglieri comunali, confondendo i ruoli di controllante e controllore delle attività amministrative.

Questa volta, per provare ad evitare polemiche arriva una precisazione che sembra quasi un’ammissione di colpa: «Si tratta di deleghe di tipo propositivo e di consulenza, che valorizzano le competenze di ognuno. Sono certo porteranno a rendere un migliore servizio alla collettività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Torna alla home