Approfondimenti

12 cose da fare e vedere alle Isole Egadi

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2022

Ecco il motivo per cui abbiamo deciso di elencarti una serie di cose da fare e da vedere sulle Isole Egadi:

1)      Cala rossa a Favignana

Se vuoi cominciare con il botto non puoi non prendere in considerazione un tuffo a mare a Favignana, precisamente presso Cala Rossa.

Parliamo di un anfiteatro roccioso, dove è possibile ammirare e godersi un’acqua trasparente e turchese.

Si raggiunge facilmente seguendo un sentiero che porta fino alla riva del mare.

2)      Escursioni alle isole Egadi

Per ammazzare il tempo puoi anche decidere di regalarti delle escursioni che vengono dettagliatamente organizzate da agenzie e guide turistiche.

L’escursione alle Egadi è un’attività pensata per rendere la vacanza divertente, entusiasmante ed avventurosa.

3)     Passeggiata tra le strade di Levanzo

Levanzo è un paesino delle isole Egadi molto caratteristico dove sembra che il tempo si sia fermato a molti anni orsono.

Ci sono pochissime abitazioni, i vicoletti sono stretti e comunicanti tra loro come fosse un labirinto.

Il silenzio del paesino diventa oltremodo suggestivo grazie al profumo del mare che si propaga nell’aria.

4)      Praia dei Nacchia Marettimo

Se ci vogliamo spostare a Marettimo, le sue spiagge sono le più degne di menzione.

Tra queste non possiamo non ricordare Praia dei Nacchi che si raggiunge con appena una ventina minuti di passeggiata a piedi lungo un sentiero abbastanza agevole partendo dalla piazza.

Una spiaggia questa che si presenta con un mix di sassi e sabbia, dove il mare si lascia ricordare per il suo aspetto unico.

5)     Passeggiata sull’isola di Favignana

Torniamo sull’isola di Favignana per consigliarti una passeggiata al molo, oppure verso la piazzetta principale della città.

Giacché sei di strada, cerca anche di andare a dare un’occhiata alla chiesta della Madonna Immacolata (costruita nel 1700), alla tonnara, a Villa Florio e così via.

 

6)      Visita guidata al relitto della nave romana, a Levanzo

Il Relitto della nave Romana si trova in mezzo al mare (a 30 metri dal mare), tra cala Minnola e punta Altarella.

Intorno al relitto ci sono oltre cinquanta anfore e resti sparsi di vasi di terracotta. Per chi ama le immersioni è l’escursione perfetta.

7)      Tuffo a Maraone

Per chi non lo sapesse, Maraone è la più piccola delle isole Egadi. Non è abitata ma viene considerata come una riserva naturale dove ci si può dedicare alle attività marittime più disparate, dalla pesca alla balneazione, dall’ancoraggio alla navigazione.

Qui si svolgono anche attività di tipo scientifico a patto che l’autorità competente firmi l’espressa autorizzazione.

8)      L’isola di Formica

L’isola di Formica ha una storia tutta particolare a partire dal suo nome.

Secondo la leggenda un tempo tutta l’isola era abitata di sole formiche, che si annidavano in loco a causa della pianta viscosa.

Ad ogni modo, leggende a parte, la storia vuole che l’Isola in passato sia stata abitata dalle civiltà più forti e importanti come i Fenici, i Greci, i Romani e gli Arabi.

Non da meno la presenza in loco della famiglia Florio, che ivi aveva aperto una tonnara, seconda solo a quella di Favignana.

A Formica ti puoi dedicare alle attività più belle e rilassanti che si possano fare in una località marina.

Ti suggeriamo soprattutto una visita alla al piccolo museo poco distante dal centro, dove il panorama è a dir poco mozzafiato.

9)      La chiesetta del Rais a Formica

Rimaniamo a Formica per ricordare che c’è da visitare la chiesetta del Rais.

Sebbene mai restaurata come merita, resta molto caratteristica anche grazie all’attenzione che le dedica “Mondo X”, la comunità terapeutica che ne detiene la proprietà.

10)  Alla scoperta della Grotta del Cammello, Marettimo

La grotta del Cammello si trova a Marettimo ed è la più famosa di questa isola qua.

La parte più affascinante di quest’isola è rappresentata dall’azzurro del mare che si sposa con il blu del cielo.

Il fondale viene illuminato da una specie di lucernario naturale che rende sfumature e colori ancora più vivaci.

11)  Cala Dogana, a Levanzo

Torniamo a Levanzo, stavolta per un tuffo da veri nuotatori.

Ti vogliamo consigliare Cala Dogana, una spiaggia che non solo dista a due passi dal porto, ma si raggiunge anche facilmente dal centro del paese.

Rappresenta un piccolo gingillo marino, che consigliamo di viverti a pieno usando una barca o un qualunque altro natante che ti permetta di scorgere la bellezza del panorama.

12)  Monte Falcone a Marettimo

Dulcis in fundo, per gli amanti del trekking e delle escursioni c’è sempre Monte Falcone.

Si tratta della vetta più alta dell’isola, raggiungibile percorrendo un sentiero che passa proprio davanti alle case romane per poi terminare sulla cima del monte.

Sulla vetta del monte è possibile godere di un panorama unico che dà sul mare: si tratta di un tipo di escursione che può fare chiunque. Fossimo in te, ci faremmo un pensierino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home