Attualità

Parco Bonifacio ad Agropoli: al via i lavori

Parco Liborio Bonifacio di Agropoli, iniziati i lavori. Si restituisce dignità ad un'area verde ta tempo nel degrado

Carmela Di Marco

13 Ottobre 2022

Parco Liborio Bonifacio di Agropoli

Era il maggio dello scorso anno quando, con l’Ente commissariato, venne concluso l’iter progettuale iniziato un anno prima per riqualificare il parco Liborio Bonifacio di Agropoli. Nei giorni scorsi l’area verde di via Taverne ha chiuso i battenti per permettere l’avvio dei lavori.

Parco Bonifacio ad Agropoli: i lavori

Un’opera in continuità tra vecchia e nuova amministrazione. La prima ha approvato il progetto e stanziato le risorse, la seconda eseguirà gli interventi e taglierà il nastro.

Meriti a parte con quest’intervento si restituisce dignità al parco pubblico Liborio Bonifacio di Agropoli. Lo hanno chiesto tanti cittadini, soprattutto mamme e papà desiderosi di avere un’area verde dove far giocare i loro bambini in sicurezza. Ciò non era possibile nella villa comunale di via Taverne, dove la manutenzione era carente e le giostrine rappresentavano un pericolo più che un’opportunità di giovo e svago.

Il progetto

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 437.739,89. Di questi € 284.494,90 per le sole opere, mentre la parte restante è rappresentata dalle somme a disposizione.

Le opere prevedono non solo il restyling dell’area, ma anche la sostituzione di alcuni alberi con piante più idonee e nuovi giochi per i bambini. La speranza dei residenti è che il parco Bonifacio possa essere anche presidiato e controllato dopo i lavori per prevenire atti di vandalismo che più volte sono stati segnalati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home