Attualità

Settimana della Protezione Civile: nel salernitano la simulazione di un’operazione di soccorso

Per la Settimana della Protezione Civile una simulazione di un'operazione di soccorso compiuta nel mare della Costiera

Gennaro Maiorano

10 Ottobre 2022

Inizia oggi la “Settimana Nazionale della protezione civile”. Un appuntamento giunto alla IV° edizione (10/17 ottobre 2022). Anche nel salernitano previste delle iniziative. Nel corso della mattinata di martedì 11 ottobre 2022 presso la stazione marittima di Salerno, si svolgerà un’esercitazione dedicata al tema del rischio idrogeologico, particolarmente sentito nel nostro territorio.

Settimana della protezione civile: l’iniziativa

La giornata dimostrativa è stata organizzata con le varie componenti del sistema di protezione civile: Prefettura di Salerno, Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Comune di Vietri sul Mare, Questura di Salerno, Comando provinciale Arma dei Carabinieri, Comando provinciale Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Comando provinciale Vigili Del Fuoco, ASL/118 Emergenza Sanitaria, Soccorso Alpino, Croce Rossa Italiana, oltre alla rete di volontariato attivata dalla Regione Campania.

Le attività

Lo scenario di riferimento in questa occasione è stato individuato in un’azione coordinata di soccorso e recupero di circa 50 bagnanti colti da una improvvisa perturbazione meteorologica che si abbatte su due tratti di spiaggia del comune di Vietri sul Mare. Gli stessi risulteranno raggiungibili solo via mare. Durante la simulazione dell’evento avverso prevista anche la frana del costone delle rocce antistanti, che provocherà alcuni feriti.

Le finalità

L’iniziativa per la Settimana della Protezione Civile nasce dalla necessità focalizzare l’attenzione sui temi del cambiamento climatico. Di qui l’esigenza di far fronte a queste nuove ed estreme situazioni di emergenza. L’occasione consentirà di testare e tenere aggiornato il sistema di soccorso nelle sue diverse componenti.

La giornata vuole anche per sensibilizzare la cittadinanza e in particolare le nuove generazioni sulla cultura della protezione civile e resilienza al rischio.

In occasione della giornata promossa per la Settimana della Protezione Civile, sarà predisposto all’ingresso del Molo Manfredi, nell’area antistante alla Stazione Marittima, uno spazio dedicato all’accoglienza di studenti e cittadini, ove saranno allestite apposite strutture operative facenti capo alle varie componenti di protezione civile che parteciperanno all’esercitazione (Posto Medico Avanzato, gazebo con materiale operativo e divulgativo, ecc.).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home