Attualità

Piscina di Vallo della Lucania: caso al Tar

Il Comune di Vallo della Lucania si affida all'avvocato Tommaso Chirico per la querelle sulla piscina comunale

Costabile Pio Russomando

5 Ottobre 2022

Piscina di Vallo della Lucania

Prosegue la querelle tra il Comune di Vallo della Lucania e la Balnea, società che ha gestito a partire dal 2012 il complesso sportivo di località Forestella, comprendente palestra coperta, piscine e servizi.

Piscina di Vallo della Lucania: la vertenza

Allo scadere della durata della concessione, l’Ente ha ritenuto opportuno non rinnovare il contratto. A questo punto sono iniziati i problemi. Nel momento in cui la società ha proceduto a riconsegnare il complesso sportivo, essendo stati disattivati gli allacci ai servizi di rete il Comune non ha potuto eseguire le verifiche relative alla funzionalità degli impianti. Così è sorta una querelle tra l’Ente e la società Balnea finita dinanzi al tribunale di Vallo della Lucania.

Ora, però, quest’ultima ha presentato anche un ulteriore ricorso contro il Comune per chiedere l’annullamento dell’atto con il quale l’amministrazione comunale ha comunicato di non voler prorogare la durata della concessione della piscina e del complesso sportivo di Vallo della Lucania ed ha avanzato richiesta di risarcimento danni. Il motivo? La “non pronta disponibilità dell’immobile” e la presenza di “vizi evidenti ed occulti” che avrebbero portato la ricorrente a non poter svolgere attività onde evitare procedure danni a terzi.

La posizione del Comune

Per l’Ente, però, le problematiche relative alla piscina comunale di Vallo della Lucania e in generale all’impianto di località Forestella scaturiscono dagli inadempimenti nell’esecuzione del contratto. Nello specifico la società “ha utilizzato il bene concesso al solo scopo di trarre il massimo profitto senza, di contro, adempiere a molti, anzi alla maggior parte degli obblighi manutentivi e gestionali, causando, gravissima danni all’amministrazione». Una circostanza segnalata in più occasioni anche in passato.

Di qui la costituzione in giudizio. Sarà l’avvocato Tommaso Chirico a rappresentare l’Ente dinanzi al Tar.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home