Cilento

Processo Agropoli Cilento Servizi: tutto da rifare

Processo Agropoli Cilento Servizi da rifare. Gup incompatibile, si riparte da zero. In sei rischiano il processo

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2022

Tribunale di Vallo della Lucania

Processo Agropoli Cilento Servizi, tutto da rifare. Il Gup Sergio Marotta, chiamato a decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio per ex sindaco, amministratori della società e rappresentanti di altre imprese, è risultato incompatibile. Il giudice, infatti, aveva già partecipato alla fase di indagine, durante la quale aveva autorizzato le intercettazioni telefoniche per i soggetti coinvolti.

Processo Agropoli Cilento Servizi: si ricomincia

Nessuna decisione a margine dell’udienza di ieri, nel corso della quale avevano parlato gli avvocati degli indagati e il direttore dell’Agropoli Cilento Servizi, Giuseppe Capozzolo che aveva reso dichiarazioni spontanee.

Le accuse

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania aveva chiesto il rinvio a giudizio di sei persone. Per loro l’accusa è a vario titolo di peculato, falsità ideologica ed errore determinato dall’altrui inganno. Tra di loro alcuni rappresentanti della società partecipata Agropoli Cilento Servizi e l’ex sindaco Adamo Coppola. Quest’ultimo risulta coinvolto in un episodio di falso relativo al periodo in cui era assessore al bilancio della giunta Alfieri.

I fatti contestati risalgono al periodo tra il 2016 e il 2018. Rischiano il processo l’ex sindaco, il riconfermato presidente dell’Agropoli Cilento Servizi, Domenico Gorga, i direttori che si sono succeduti, Fabio Serafini e Giuseppe Capozzolo (quest’ultimo tutt’ora in carica), Giuseppe Conte, rappresentante di una cooperativa e Luca Gregorio, legale rappresentante di una società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home