Attualità

Oleoturismo: una proposta di legge per promuoverlo

Per Tommaso Pellegrino l’Oleoturismo può certamente rappresentare un'importante occasione di sviluppo economico

Carmela Di Marco

4 Ottobre 2022

Pianta di ulivo

Promuovere l’oleoturismo in Campania. Una proposta di legge sul tavolo della Regione. L’obiettivo è chiaro: valorizzare e diffondere tutte quelle attività legate alla conoscenza dell’olio di oliva attraverso la visita dei luoghi di coltura, di produzione e degustazioni.

InfoCilento - Canale 79

Oleoturismo: la proposta di legge

La Campania è il campo ideale per tali iniziative. Si tratta di una terra ricca di oliveti, che impreziosiscono i nostri e permettono di produrre un olio extra vergine di oliva di eccellente qualità e ricco di antiossidanti. Così si giustifica l’iniziativa del consigliere regionale di Italia Viva, Tommaso Pellegrino.

Il commento

“Il turismo dell’olio, in linea con le tendenze di altri Paesi Europei, sta guadagnando interesse nelle varie regioni italiane, in particolare in quelle del Centro e del Nord, meno al Sud. In Campania l’olivo rappresenta un elemento caratterizzante del paesaggio rurale e, l’olio extravergine prodotto, è una delle tante eccellenze del Territorio. Un bene prezioso per la nostra salute, uno dei capisaldi della Dieta Mediterranea, ‘Il Capitano’. L’Oleoturismo può certamente rappresentare un’importante occasione di sviluppo economico, di crescita occupazionale e di accoglienza turistica anche nella nostra regione”.

Queste le parole di Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale. Sua la firma sulla proposta di legge recante la ‘Disciplina dell’Oleoturismo in Regione Campania’. La norma si prefigge di valorizzare il turismo dell’olio e promuovere la conoscenza della cultura olivicola del territorio campano.

La filiera produttiva dell’olio – ha proseguito Pellegrino – vanta forme di attrattività che crescono di anno in anno, e può dare nuova linfa anche al comparto turistico. E’ sempre più forte l’interesse da parte di chi viaggia di scoprire i prodotti tipici senza trascurare la conoscenza dei luoghi di origine e i metodi di produzione. L’Oleoturismo vive un suo pieno riconoscimento e può garantire un’offerta sempre più ampia per migliaia di turisti che vedono nella Campania la meta ideale per percorsi all’insegna del gusto, alla scoperta di prodotti di qualità che hanno fatto della tradizione alimentare campana una delle più antiche e più ricche al mondo. Il turismo dell’olio è un’occasione imperdibile e un’opportunità concreta per la nostra Regione”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Torna alla home