Attualità

Biblioteca diffusa che diffonde la cultura, 4 Comuni del Cilento aderiscono al progetto

Biblioteca diffusa per diffondere la cultura, ecco il progetto di Albanella e di altri tre Comuni del Cilento

Roberta Foccillo

9 Ottobre 2022

Biblioteca libri

Il Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Iosca, ha aderito al progetto «La Biblioteca diffusa» a valere sul bando «Biblioteche e comunità- 2022» promosso dal Centro per il libro e la lettura.

Il Comune di Albanella punta alla biblioteca diffusa, ecco di cosa si tratta

Nello specifico, il progetto ha come finalità quello di favorire l’inclusione e la coesione sociale promuovendo progettualità capaci di integrare l’offerta tradizionale e i servizi al pubblico delle biblioteche comunali attive all’interno dei Comuni meridionali dichiarati «Città che leggono», rendendole sempre più deputati alla diffusione, alla produzione e al confronto culturale.

Obiettivo prioritario è, altresì, promuovere e valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali come luogo di incontro e strumento di coesione sociale. Al fine di poter prendere parte a questo progetto, era necessario accordarsi con altri Comuni, al fine di cooperare insieme.

Il Comune di Albanella, in quest’ottica, ha deciso di partecipare al bando con i Comuni di San Giovanni a Piro, Pollica e Roccagloriosa. Attraverso questo progetto, si andrà ad incrementare, tra le altre cose ad esempio, il miglioramento dell’accesso degli spazi.

In particolare, nelle ore serali, extra- orario, nel fine settimana e un miglioramento anche al patrimonio bibliotecario (letterario, audiovisivo, musicale, multimediale).

Le finalità

Il progetto vuole offrire spazi adeguati allo sviluppo e crescita culturale con la condivisione del patrimonio documentario e informativo, la gestione dei servizi e attività di collaborazione tra pubblico e privato, promozione di attività ricreative.

La Biblioteca non deve essere più concepita solo come un luogo di conservazione e studio, ma anche come un centro di socializzazione e di condivisione, soprattutto dopo i due anni di pandemia, complessi anche per tanti giovani costretti in casa.

La Biblioteca diffusa, quindi, possiamo definirla una realizzazione progressiva di più reti che lavorano in cooperazione tra loro.

«Cilento Community Library», l’adesione in qualità di partner a questo progetto da parte dell’amministrazione di Albanella, non prevede una compartecipazione economica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home