Attualità

Biblioteca diffusa che diffonde la cultura, 4 Comuni del Cilento aderiscono al progetto

Biblioteca diffusa per diffondere la cultura, ecco il progetto di Albanella e di altri tre Comuni del Cilento

Roberta Foccillo

9 Ottobre 2022

Biblioteca libri

Il Comune di Albanella, guidato dal sindaco Renato Iosca, ha aderito al progetto «La Biblioteca diffusa» a valere sul bando «Biblioteche e comunità- 2022» promosso dal Centro per il libro e la lettura.

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Albanella punta alla biblioteca diffusa, ecco di cosa si tratta

Nello specifico, il progetto ha come finalità quello di favorire l’inclusione e la coesione sociale promuovendo progettualità capaci di integrare l’offerta tradizionale e i servizi al pubblico delle biblioteche comunali attive all’interno dei Comuni meridionali dichiarati «Città che leggono», rendendole sempre più deputati alla diffusione, alla produzione e al confronto culturale.

Obiettivo prioritario è, altresì, promuovere e valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali come luogo di incontro e strumento di coesione sociale. Al fine di poter prendere parte a questo progetto, era necessario accordarsi con altri Comuni, al fine di cooperare insieme.

Il Comune di Albanella, in quest’ottica, ha deciso di partecipare al bando con i Comuni di San Giovanni a Piro, Pollica e Roccagloriosa. Attraverso questo progetto, si andrà ad incrementare, tra le altre cose ad esempio, il miglioramento dell’accesso degli spazi.

In particolare, nelle ore serali, extra- orario, nel fine settimana e un miglioramento anche al patrimonio bibliotecario (letterario, audiovisivo, musicale, multimediale).

Le finalità

Il progetto vuole offrire spazi adeguati allo sviluppo e crescita culturale con la condivisione del patrimonio documentario e informativo, la gestione dei servizi e attività di collaborazione tra pubblico e privato, promozione di attività ricreative.

La Biblioteca non deve essere più concepita solo come un luogo di conservazione e studio, ma anche come un centro di socializzazione e di condivisione, soprattutto dopo i due anni di pandemia, complessi anche per tanti giovani costretti in casa.

La Biblioteca diffusa, quindi, possiamo definirla una realizzazione progressiva di più reti che lavorano in cooperazione tra loro.

«Cilento Community Library», l’adesione in qualità di partner a questo progetto da parte dell’amministrazione di Albanella, non prevede una compartecipazione economica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Torna alla home