Cilento

Acciaroli in lutto per la morte di Giuseppe La Greca. Preoccupano gli altri feriti

Giuseppe La Greca morto in un incidente sulla Cilentana. Una tragedia immane che ha colpito l'intera comunità di Pollica

Carmela Santi

3 Ottobre 2022

Giuseppe La Greca

Un’intera comunità sotto choc per la tragedia costata la vita a Giuseppe La Greca. Il 46enne di Acciaroli sabato sera è rimasto vittima del maxi incidente stradale che si è verificato sulla Cilentana, allo svincolo di Omignano.

Incidente sulla Cilentana, morto Giuseppe La Greca. La condizione dei feriti

Restano gravi anche le condizioni di un carabiniere in servizio presso la Compagnia di Agropoli, che era alla guida di una delle cinque auto coinvolte nella carambola. Il carabiniere già sabato notte, per la criticità del suo quadro clinico, dall’ospedale San Luca di Vallo, dove aveva ricevuto le prime cure, è stato trasferito al Ruggi di Salerno, dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. La sua situazione resta preoccupante.

Nell’incidente, oltre a La Greca, deceduto subito dopo il suo arrivo al San Luca, e al carabiniere, sono rimaste ferite altre sette persone. Preoccupano anche le condizioni di una donna che viaggiava in una terza auto.

La dinamica del sinistro

L’incidente si è verificato intorno alle 20 di sabato nei pressi dello svincolo di Omignano. Una carambola di auto che non ha lasciato scampo al 46enne Giuseppe La Greca, alla guida di una Peugeot.

Secondo una prima ricostruzione, l’auto di La Greca avrebbe fatto un testacoda coinvolgendo altre quattro automobili che in quel momento transitavano in zona tra cui anche una coppia di Gioi Cilento. Sul posto sono giunte ben otto ambulanze, i carabinieri e la polizia stradale di Vallo della Lucania. Terribile lo scenario che si è presentato agli occhi dei soccorritori. Le auto ridotte a cumuli di lamiere. I vigili del fuoco del distaccamento di Vallo hanno dovuto lavorare non poco per estrarre dai veicoli il carabiniere e la donna rimasti incastrati a bordo delle loro auto.

Incidente sulla Cilentana
Incidente sulla Cilentana, morto Giuseppe La Greca

Il ricordo

Il maxi incidente non ha lasciato scampo al 46enne. Una tragedia immane che ha colpito l’intera comunità di Pollica. Giuseppe La Greca non aveva avuto una vita facile. Per alcune vicissitudini la vita lo aveva più volte messo a dura prova. Ma piano piano era riuscito a ritrovare la sua serenità. Toccante il ricordo degli amici.

«Non doveva finire così – le parole commosse di Nicola Santonicola – Ora che la vita sembrava iniziasse a sorriderti, ora che ogni tassello sembrava tornare al suo posto. Peppe, non riesci ad immaginare il vuoto che lascia me e a tutte le persone che ti volevano veramente bene. Di persone come te, ce ne vorrebbero a milioni, noi avevamo la fortuna di averti e questa fatalità, non ci voleva. Ci meritavamo di viverti di più, meritavi di vivere di più. Ore e ore dietro al nostro Napoli a parlarne, a seguirlo allo stadio, a vivere emozioni a cui mi aggrapperò ogni giorno per ricordarti e per sentirti sempre vicino. Ora che sei lì sopra, veglia su tua figlia , sui tuoi familiari e su noi che ti volevamo, ti vogliamo un casino di bene».

Giuseppe La Greca lascia la moglie e la figlia. Questa mattina si terranno i funerali. A nome dell’intera comunità arrivano le parole del sindaco Stefano Pisani: «Abbiamo perso un amico. La vita per Giuseppe non era stata facile. Purtroppo un tragico destino lo ha portato via per sempre all’amore dei suoi cari».

Tanti i messaggi postati sui social: «Eri una persona buona con tutti – scrive un’amica – pronto sempre ad ascoltare. Ne avevi passate tante ma hai sempre avuto grinta e forza di affrontare la vita. Un papà, un amico un fratello meraviglioso». Per Giuseppe anche le parole della Pro Loco: «Stamattina la Comunità di Pollica, in particolare quella di Acciaroli, si è svegliata con una notizia tremenda, la scomparsa tragica ed improvvisa di Giuseppe La Greca, ragazzo di Acciaroli amico e ben voluto da tutti. In questo triste momento il nostro pensiero, le nostre preghiere ed il nostro fraterno abbraccio va alla famiglia, ai tanti suoi cari amici e a tutta la comunità di Acciaroli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home