Attualità

Centro per l’impiego di Roccadaspide: un’eterna incompiuta

Dal comune accusano: Il nuovo Centro per l’Impiego di Roccadaspide resta inutilizzato per le inadempienze della Provincia.

Katiuscia Stio

1 Ottobre 2022

Rendere subito usufruibile il centro per l’impiego di Roccadaspide. Ennesimo appello da palazzo di città relativo ad un grande edificio sito nel centro cittadino che però non è mai stato utilizzato.

Il centro per l’impiego di Roccadaspide

L’immobile è di proprietà della provincia di Salerno che, però, non ha mai completato le opere. Numerosi i solleciti inviati dal comune alla provincia, l’ultimo è stato inoltrato a giugno quando il sindaco, Gabriele Iuliano, ha scritto una lunga nota ai vertici di palazzo Sant’Agostino.

Nella missiva ha denunciato l’assurdità di tale situazione. Inoltre ha sollecitato la provincia ad applicare la legge che sancisce il trasferimento del patrimonio provinciale, destinato a Centro per l’Impiego, alle regioni. Ma neanche a questa istanza vi è stata risposta e il centro per l’impiego di Roccadaspide resta un’opera incompiuta.

Il commento

Si tratta di una situazione di stallo che sta impattando dannosamente sul Piano di Rafforzamneto dei Centri per l’Impiego, varato dalla Regione nel 2021. Di conseguenza il Centro per l’Impiego di Via Santa Rosa, realizzato dalla Provincia di Salerno con una spesa di 1.146.457,14 euro, non è mai stato consegnato e non è mai entrato in funzione. Una situazione che continua a produrre costi per Roccadaspide e i comuni della Valle del Calore che pagano un fitto annuale di 18.000 euro per i locali in cui è situato l’attuale Centro per l’Impiego, mentre quella che doveva essere la nuova struttura rimane chiusa e incompleta” ha lamentato Iuliano.

La struttura, rimanendo in stato di abbandono, è sottoposta ad un processo di deterioramento. Anche la Regione Campania ha imputato alla Provincia di Salerno tale situazione.

L’intera vicenda è vergognosa. Da quando sono stati sospesi i lavori, nel lontano 2007, a nulla sono serviti i numerosi solleciti inviati alla provincia. Abbiamo anche dato la disponibilità a continuare i lavori a spese del comune, ma neanche in questo caso c’è stato riscontro. Per l’apatia della Provincia ci ritroviamo una struttura che si sta deteriorando nonostante la regione avesse, di recente, impegnato la somma di 1.527.867,51 euro per completarla. I tecnici della regione hanno, infatti, effettuati gli ultimi rilievi per la consegna del progetto esecutivo nel mese di gennaio” ha affermato il vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio.

Se la provincia non provvederà saremo costretti ad intervenire legalmente sia per le i canoni di fitto pagati fino ad ora, sia per le omissioni che stanno arrecando un danno al territorio” ha concluso Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home