Attualità

Celle di Bulgheria: «stazione fatiscente, subito i lavori»

Stazione di Celle di Bulgheria fatiscente e pericolosa. Il sindaco Marotta chiede immediati interventi di sistemazione

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2022

Stazion di Celle di Bulgheria

«La Ferrovia dello Stato intervenga subito per mettere in sicurezza la stazione ferroviaria di Celle di Bulgheria». A lanciare l’SOS il sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta.

InfoCilento - Canale 79

Stazione di Celle di Bulgheria: l’appello del sindaco

Il primo cittadino ha inviato una nota di sollecito direttamente alla Direzione Operativa Infrastrutture di Rfi.

Così si legge nella missiva: «Lo stabile delle Ferrovie versa in uno stato di totale incuria e abbandono – denuncia il primo cittadino – Il fabbricato si presenta in parte inibito all’accesso dei viaggiatori con evidenti infiltrazioni all’interno. Le condizioni igienico sanitarie non sono adeguate ed è evidente il pericolo di un eventuale distacco dell’intonaco».

L’appello

Alla luce di queste considerazioni è stato rivolto un appello ad interventi immediati per la stazione di Celle di Bulgheria. «Si chiede di intervenire con la massima urgenza, mettendo in sicurezza la struttura, ripristinando le normali condizioni igienico sanitarie e assicurando la riapertura dei locali ai pendolari, con particolare riferimento alla sala di attesa», scrive il sindaco Gino Marotta.

Poi conclude. «In caso di mancato intervento delle Ferrovie saremo costretti ad intervenire come Comune».

La stazione di Celle di Bulgheria, continua ad essere utilizzata quotidianamente da centinaia di pendolari. Si tratta soprattutto di studenti che raggiungono gli istituti scolastici di Sapri e Vallo Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Torna alla home