Cilento

Agropoli, domani (30 settembre) open day vaccinale

Open day vaccinale anti-covid in programma all'ospedale di Agropoli il 30 settembre. Ecco tutte le info utili

Ernesto Rocco

29 Settembre 2022

Ospedale di Agropoli

Tornano gli open day vaccinali ad Agropoli, dedicati a tutti i cittadini del comprensorio. L’appuntamento è fissato per il prossimo 30 settembre, dalle ore 15 alle ore 18. Causa la dismissione del centro vaccinale di via Taverne, dove dovranno prendere il via degli interventi di abbattimento e ricostruzione di una palazzina polifunzionale, l’open day è in programma presso l’ex ospedale di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Ad Agropoli un open day: i dettagli

Sarà possibile sottoporsi a prima e seconda dose con vaccino Pfizer e a terza e quarta dose con vaccino con “Comirnaty Original/Omicron BA.1” di Pfizer, ovvero il vaccino aggiornato alle nuove varianti.

Possono sottoporsi alla quarta dose soltanto alcune categorie di persone, cioè gli over 60, i fragili dai 12 anni in su, gli operatori sanitari, gli operatori e gli ospiti di strutture per anziani e le donne in gravidanza.

I vaccini disponibili in Italia

Nella campagna vaccinale autunnale sono presenti diversi vaccini anti-Covid aggiornati alle nuove varianti. A realizzarli Pfizer-BioNTech (Comirnaty) e Moderna (Spikevax), entrambi efficaci contro Omicron. Spikevax, però, è ancora in attesa di autorizzazione.

Gli studi hanno dimostrato che possono innescare forti risposte immunitarie contro Omicron BA.1 e il ceppo Sars-CoV-2 originale in persone precedentemente vaccinate”, ha spiegato l’Ema. L’Asl Salerno per ora somministrerà soltanto il vaccino Pfizer.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home