Eventi

Premio Sala: al via la mostra pittorica

Cinquanta gli artisti che hanno aderito all'iniziativa ed espongono le loro opere partecipando alla rassegna "Premio in Sala"

Redazione Infocilento

28 Settembre 2022

Premio Sala

Ha preso il via la mostra d’arte pittorica collegata al concorso “Premio Sala”. L’iniziativa ha portato a Sala Consilina artisti provenienti da diverse Regioni per la realizzazione di opere che raccontano il territorio. Nella serata di ieri, 27 settembre, presso l’antico Palazzo Fiordelisi, è stata inaugurata la mostra con le opere partecipanti al concorso.

InfoCilento - Canale 79

Premio Sala: la cerimonia

Presenti Don Paolo Longo che ha impartito la benedizione prima del taglio del nastro affidato al Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone e al presidente della Soc. Operaia Torquato Tasso Michele Calandriello.

Cinquanta gli artisti che hanno aderito all’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale salese, su proposta del consigliere delegato alla cultura Vincenzo Garofalo. Ad organizzarla la SOMS Torquato Tasso, presieduta da Michele Calandriello, con la direzione artistica del Prof. Lucio Mori.

Le novità

La mostra-concorso, ripresa dall’amministrazione Cavallone, presenta una differenza rispetto alle passate edizioni. Fino al 2014, il suo ideatore Lucio Mori, aveva puntato su opere estemporanee di immediata realizzazione. Stavolta agli artisti sono stati concessi alcuni giorni per elaborare le loro opere che ora saranno giudicate da esperti chiamati a scegliere i tre prodotti artistici più belli. Le tele vincitrici saranno premiate venerdì 30 settembre, durante la serata conclusiva degli eventi in onore di San Michele Arcangelo.

La mostra-concorso, che rientra tra gli appuntamenti in programma a Sala Consilina per il progetto “Itinerario di Religioni & Gusti” finanziato dalla Regione Campania.
Le tre opere vincitrici, resteranno di proprietà del Comune di Sala Consilina mentre, le altre opere in esposizione alla mostra, potranno essere acquistate in occasione dell’esposizione.

La mostra è visitabile tutti i giorni fino al 30 settembre, al primo piano di Palazzo Fiordelisi sito alle spalle di Piazza Umberto I adiacente alle scuole elementari di Via Guerrazzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home