Attualità

Conviene più affittare o acquistare casa? Ecco il parere degli esperti

Luisa Monaco

28 Settembre 2022

Conviene più affittare o acquistare casa?

Secondo gli esperti, la risposta a questa domanda non è univoca. Bisogna valutare diversi fattori prima di prendere una decisione. Da un lato, affittare può essere vantaggioso perché si ha la possibilità di cambiare casa quando si vuole e non si è obbligati a rimanere legati ad un contratto per anni. Dall’altro, comprare casa può essere più vantaggioso se l’obiettivo è quello di mettere da parte della liquidità o di ricevere un rendimento dall’immobile. Inoltre, in alcuni casi, il fisco offre degli sgravi fiscali agli acquirenti di immobili.

Quanto costa affittare un immobile?

Secondo i dati di un recente studio, mediamente il canone annuo richiesto per affittare un appartamento in Italia è pari a circa 9.600 euro. Questa cifra sale a 11.700 euro se si prende in considerazione anche la spesa relativa all’affitto di un box o di un garage.

Il canone di locazione rappresenta una spesa importante per molte famiglie italiane, che devono far fronte a un aumento dei costi della vita.

Quando conviene acquistare casa

Il mercato immobiliare è in costante movimento e le scelte da prendere sono sempre più importanti. Innanzitutto bisogna analizzare quanto si è disposti a spendere: se si ha un budget limitato, è preferibile acquistare un immobile piuttosto che affittarlo.

Inoltre, bisogna tenere conto della situazione personale: chi desidera cambiare casa frequentemente o avere la possibilità di trasferirsi in qualsiasi momento non dovrebbe investire nell’acquisto di una proprietà, ma optare per l’affitto.

Quando conviene affittare casa

Affittare casa è sempre vantaggioso? La risposta non è scontata, anzi, a seconda delle circostanze può essere più conveniente acquistare un immobile. Tuttavia, ci sono alcuni momenti in cui affittare un appartamento diventa la scelta migliore. Innanzitutto, quando si è single o in coppia senza figli e non si ha la necessità di avere una casa propria.

In questi casi, affittare un appartamento permette di avere maggiore libertà e flessibilità nel cambio di residenza: se dovesse servire si può sempre trovare un altro alloggio senza dover vendere l’immobile che si è appena comprato.

La convenienza a lungo termine

Secondo gli esperti, la convenienza a lungo termine è nettamente a favore dell’acquisto. Infatti, affittare un immobile significa sostenere costi mensili più o meno fissi, mentre l’acquisto richiede un investimento iniziale che – se ben pianificato – può essere recuperato nel corso degli anni. Inoltre, acquistando casa si ha la possibilità di riscattarla in futuro e di beneficiare così degli eventuali aumenti di valore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Torna alla home