Attualità

Agropoli: torna lo scuolabus. «Servizio pronto a partire»

Scuolabus ad Agropoli, servizio affidato all'Agropoli Cilento Servizi. L'annuncio dell'assessore Cianciola: presto l'attivazione

Ernesto Rocco

28 Settembre 2022

Emidio Cianciola

Torna lo scuolabus ad Agropoli. Il servizio verrà attivato nelle prossime settimane su proposta dell’assessore Emidio Cianciola. Ad occuparsene sarà la società Agropoli Cilento Servizi che ieri ha ottenuto l’incarico dal consiglio comunale.

Scuolabus ad Agropoli: il servizio

«La società, dopo aver terminato l’indagine conoscitiva sui bisogni degli allievi destinatari del servizio scuolabus, ha prontamente proposto un Piano Programma completo di business Plan, finalità, scelte strategiche, livelli di erogazione del servizio», spiega Cianciola.

L’assessore delegato al Pnrr sottolinea la notevole importanza dell’iniziativa. Lo scuolabus, infatti, porterà ad una riduzione del traffico cittadino durante gli orari di entrata e uscita dagli Istituti scolastici; benefici per l’ambiente e generale risparmio energetico, piena realizzazione del diritto allo studio ed uguale opportunità di accesso per allievi residenti in località distanti dalle strutture scolastiche di appartenenza.

«Ringrazio i Dirigenti scolastici per la collaborazione dimostrata e mi complimento con l’intero Cda dell’Agropoli Cilento Servizi per l’efficienza nel lavoro di programmazione svolto a garanzia dell’imminente avvio del servizio. Un servizio di utilità sociale, da diversi anni dismesso e insperato, oggi è pronto a partire», conclude l’assessore Cianciola.

Il servizio scuolabus è stato uno dei più richiesti negli ultimi tempi ad Agropoli da parte di mamme e papà. Dopo l’emergenza covid, infatti, il trasporto scolastico è venuto meno e gli studenti, soprattutto delle periferie, hanno subito non pochi disagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Torna alla home