Cilento

Agropoli, documentazioni incomplete: disagi ai seggi

Elezioni ad Agropoli, mancano documenti. Disagi per i presidenti dei seggi che hanno dovuto richiedere l’intervento della Prefettura

Carmela Di Marco

25 Settembre 2022

A distanza di pochi mesi dalle elezioni comunali, tuttora in attesa che i giudici ne stabiliscano la regolarità, nuovi disagi per i presidenti di seggio di Agropoli. Se nel giugno scorso le attività di voto e scrutinio erano finite addirittura sotto accusa per possibili brogli, in questo caso criticità si sono registrate nella consegna dei plichi contenenti il materiale elettorale.

InfoCilento - Canale 79

Elezioni ad Agropoli: manca la documentazione

In alcune sezioni, infatti, quando presidenti, segretari e scrutatori si sono insediati, hanno riscontrato l’assenza di alcuni documenti necessari per la stesura dei verbali.

In ausilio dei presidenti sono intervenuti gli uffici comunali i quali hanno immediatamente contattato la Prefettura.

Soltanto nella notte, prima dell’apertura dei seggi, sono arrivati i documenti mancanti.

I disagi

Un nuovo disagio che si aggiunge a quelli delle ultime consultazioni che aveva già indotto molti presidenti di seggio di rinunciare all’incarico tanto che gli uffici comunali avevano avuto difficoltà a trovare nuovi presidenti.

Le elezioni

Le elezioni si terranno esclusivamente nella giornata di oggi, 25 settembre, dalle ore 7 alle ore 23. Alla chiusura dei seggi partiranno le operazioni di scrutinio.

Il primo dato ufficiale sull’affluenza è arrivato alle ore 12:00. La media italiana si attesta intorno al 19%. Ad Agropoli superato di poco il 18%. In calo rispetto al dato precedente. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home