Attualità

Scala dei Trezeni a Castellabate: ok ad un progetto di restyling

Un progetto di restyling della Scala dei Trezeni a Santa Maria di Castellabate. Ecco il progetto approvato dall'amministrazione

Elena Matarazzo

24 Settembre 2022

Scala dei Trezeni a Castellabate

Un progetto per riqualificare e valorizzare la scala dei Trezeni, alle pendici del Monte Tresino. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Rizzo. Un progetto ambizioso che l’Ente punta a portare avanti restituendo dignità e decoro al luogo.

InfoCilento - Canale 79

La Scala dei Trezeni

La scala dei Trezeni è il punto di arrivo del sentiero che collega Agropoli con Castellabate e prende il nome dalla popolazione che si insediò in zona in torno al 510 a.C.
La struttura che si trova nei pressi di Punta Pagliarola, in un’area di grande importanza storica, è oggi in condizioni di degrado.

Obiettivo dell’Ente è riqualificare l’area e renderla maggiormente fruibile insieme alla piazzetta.

Il progetto di restyling

Ciò avverrà non soltanto attraverso interventi di sistemazione ma anche mediante l’allontanamento delle auto nei pressi del primo terrazzamento, che diventerà un vero e proprio belvedere, con la creazione di una piazzetta pedonale e l’ubicazione di aiuole “didattiche”.

Scala dei Trezeni
Il progetto di restyling della Scala dei Trezeni

Il progetto di riqualificazione della Scala dei Trezeni prevede, inoltre, l’abbattimento di alcuni tratti dei muretti in cemento armato con l’inserimento di una ringhiera in ferro, in modo da rendere visibile il panorama.

Verrà sostituita l’attuale pavimentazione in masselli autobloccanti, con rifacimento dei massetti.
La nuova pavimentazione sarà composta da quadrotti di cemento incorniciati in mattoni rossi.

La pietra dei muri dei terrazzamenti sarà rimossa e al suo posto verrà ubicata una pietra arenaria squadrata. I muri saranno illuminati da luce radente dall’alto, in modo da non disturbare lo sguardo di chi osserva il panorama.

Il costo delle opere per la Scala dei Trezeni ammonta a circa 94 mila euro. Il Comune ha avviato l’iter progettuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home