Attualità

Elezioni 25 settembre, ecco il vademecum per le urne

Elezioni del 25 settembre, come votare e come esprimere la propria preferenza. Per la prima volta al Senato, il voto anche per i 18enni

Redazione Infocilento

23 Settembre 2022

Elezioni 25 settembre

Mancano poche ore alle elezioni del 25 settembre, ecco un vademecum su tutto quello che c’è da sapere e come votare.

Circa 50 milioni di italiani, domenica dalle 07:00 alle 23:00, saranno chiamati ad esprimere le proprie preferenze alle urne per eleggere il nuovo Parlamento.

È una data storica, per la prima volta, infatti, potranno votare per il Senato tutte le persone con più di 18 anni e, inoltre, queste elezioni segneranno l’inizio di un nuovo Parlamento ridotto, composto da soli 600 rappresentanti invece che 945.

Elezioni del 25 settembre, ecco come votare

Si potrà votare nel Comune di residenza, presso il seggio indicato sulla propria tessera elettorale, i seggi saranno aperti solo domenica 25 settembre 2022. Per poter esercitare il diritto al voto, è necessario avere con se un documento di riconoscimento e la tessera elettorale. Al termine del voto, sarà timbrata per attestare la validità del voto.

E chi la dimentica? È sufficiente che l’elettore sia riconosciuto da uno dei membri del seggi che ne attesti l’identità o da un altro elettore, noto al seggio e provvisto di riconoscimento.

Inoltre, si potrà dimostrare la propria identità anche con la ricevuta della richiesta di rilascio della carta d’identità elettronica, in quanto munita della fotografia del titolare e dei relativi dati anagrafici.

Vediamo le modalità per votare

Ogni elettore esprime due voti, uno per la Camera e uno per il Senato e questo voto vale sia per il collegio uninominale sia per quelli prlurinominali. Per votare basta tracciare una X, in entrambe le schede, sul simbolo del partito o della coalizione che si vuole votare, oppure sul nome del candidato o della candidata all’uninominale.

Nel primo cado il proprio voto verrà assegnato sia ai candidati al plurinominale del partito scelto, sia al candidato o alla candidata dell’uninominale. Nel secondo caso, invece, il voto sarà dato al candidato o alla candidata dell’uninominale, ma verrà poi anche ripartito tra tutti i partiti che lo sostengono, quindi all’intera coalizione. Infine è possibile fare una X sia sul simbolo del partito sia sul relativo candidato all’uninominale.

Non è possibile esercitare il voto disgiunto, cioè tracciare una X sia sul nome di un candidato all’uninominale sia su un partito diverso da quelli che lo sostengono.

Il voto è nullo se si mette un segno sul nome del candidato uninominale e un altro segno su una lista o coalizione a cui non appartiene quel candidato. Si vota tracciando il segno sul rettangolo che contiene il contrassegno della lista e i nominativi dei candidati collegiati. Non è previsto il voto di preferenza per il candidato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Poste Italiane, servizi digitali e nuovi servizi nel Cilento e Diano: al via i lavori per il progetto “Polis” in due comuni

Sarà possibile richiedere ed ottenere i servizi Inps, i certificati anagrafici e di stato civile, il codice fiscale per neonati ed altri documenti

Agropoli: inaugurati dispenser di acqua potabile in tre istituti scolastici. Le interviste

L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Agropoli e in particolare dall'assessore con delega all'ambiente, qualità della vita e transizione ecologica, Rosa Lampasona

Esercitazione congiunta alla diga dell’Alento: Vigili del Fuoco simulano soccorso acquatico

Il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e i sommozzatori hanno condotto una simulazione di recupero in acqua per affinare le tecniche di intervento

Ernesto Rocco

20/05/2025

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché oggi abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Grave carenza di pediatri all’ospedale di Polla: ancora una convenzione con il “Ruggi” di Salerno, ecco i possibili scenari

La decisione mira a garantire continuità assistenziale e sicurezza per i piccoli pazienti del territorio

Sant’Arsenio, il sindaco Pica dona 7 porte alla sala mortuaria dell’ospedale: “Un gesto per restituire decoro alla struttura”

Il Direttore del Distretto Sanitario n. 72 ha espresso parere favorevole all’iniziativa, ritenuta utile e coerente con gli obiettivi strategici e istituzionali dell’azienda sanitaria

Tensione all’Università di Salerno: ex parlamentare urla contro un professore, il video è virale

Video virale mostra l'ex parlamentare Luigi Iovino urlare contro il professor Gennaro Avallone all'Università di Salerno.

Montagna Italia: 11,8 milioni di euro per la Campania. Fondi anche per Costiera Amalfitana e Cilento

Il Ministero del Turismo stanzia 11,8 milioni di euro per "Montagna Italia", potenziando infrastrutture e turismo sostenibile in Campania

Ernesto Rocco

20/05/2025

Polemica a Montecorvino Rovella: manifesti commemorativi di Mussolini scatenano indignazione

Manifesti con l'effigie di Benito Mussolini e frasi nostalgiche sono apparsi sui pali della luce in contrada San Lorenzo

Ernesto Rocco

20/05/2025

Castellabate, tornano gli appuntamenti con i salotti culturali: arriva Pierluigi Pardo

Appuntamento il 27 maggio con il primo super ospite. Nei prossimi mesi ricco programma di iniziative a Castellabate

Torna alla home