Attualità

Formaggi e cosmetici dal Cilento al Salone del Gusto di Torino

Al Salone del gusto di Torino, formaggi e cosmetici innovativi dal territorio campano, che raccontano la ricerca dalla quale sono nati

Redazione Infocilento

22 Settembre 2022

Salone del Gusto

I sapori del Cilento approdano al Salone del Gusto che ha aperto i battenti oggi a Torino. I formaggi e i cosmetici prodotti nell’ambito del progetto Caprini Erbosi saranno infatti presenti negli spazi espositivi organizzati da Slow Food che raccontano il cibo dei nostri giorni e le prospettive legate al mondo della ricerca.

Caprini Erbosi al Salone del Gusto i formaggi del Cilento

In questo contesto rientra l’evento proposto dal Gruppo Operativo di Caprini Erbosi, che consegna all’attenzione della platea internazionale del Salone i primi risultati tangibili.

Un lavoro di sperimentazione condotto per oltre un biennio, che ha portato alla realizzazione di formaggi caprini arricchiti dalle essenze della flora campana, freschi spalmabili e semistagionati. Ciò grazie al lavoro del team di ricerca CREA-ZA e UNISA Difarma, in collaborazione con la Fattoria del Gelso Bianco in Cilento.

I cosmetici

Altro tema forte della ricerca, una linea di cosmetici innovativi a base di siero di latte di capra (residuo delle lavorazioni) e di estratti di piante mediterranee, messe a punto presso il DIFARMA dell’università di Salerno. Il mondo della biodiversità vegetale regionale, fil rouge dell’intero progetto, è gestito in collaborazione con l’Azienda Agricola Caselle di Pontecagnano (Elody).

Saranno presentati formaggi e cosmetici che comunicano un forte legame con la biodiversità del Cilento e per questo, ambiscono ad indirizzare le aziende verso produzioni più attente e consapevoli delle richieste di mercato.

I formaggi caprini e la linea di cosmetici sono già pronti per la degustazione guidata. L’appuntamento è in programma Sabato 24 settembre alle ore 10 presso lo stand della Regione Campania.

Il Salone del Gusto

Il Salone del Gusto si tiene a Torino dal 22-26 settembre. Previsti una serie di eventi e spazi espositivi organizzati da Slow Food. Qui verrà raccontato il cibo dei giorni nostri. Previsto incontri gastronomici e culturali, voci regionali ed esperienze che provengono dall’estero. Si punta a portare avanti la filosofia del mangiar bene, del nutrirsi in modo pulito e giusto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home