Attualità

La Coop “Nuovo Cilento” compie quarant’anni. Ecco gli appuntamenti in programma

La cooperativa agricola Nuovo Cilento compie 40 anni. In occasione dell'anniversario della sua fondazione, programmati diversi appuntamenti.

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2016

La cooperativa agricola Nuovo Cilento compie 40 anni. In occasione dell’anniversario della sua fondazione, programmati diversi appuntamenti.

SAN MAURO CILENTO. Numerose le iniziative organizzate in occasione della ricorrenza del 40° anniversario della fondazione della Cooperativa Agricola “Nuovo Cilento”, nata il 21 gennaio 1976.
Dal 21 al 24 Gennaio 2016, infatti, sono previste alcune giornate di studio e di sperimentazione di tecnologie innovative ed ecocompatibili per l’agricoltura dei territori di collina e di montagna, che rappresentano il 76% del territorio del nostro Paese.

Il programma
Giovedì 21 Gennaio
ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE, trascorriamo insieme ai ragazzi, ai soci e agli ospiti l’evento e ci raccontiamo la nostra storia.
ore 9.00 – BIOFATTORIA DIDATTICA: incontro con le scuole di Pollica e San Mauro Cilento
ore 17.30 – FESTA CON I SOCI: proiezione di foto ricordo, documenti, filmati sulla storia dellacooperativa, consegna di attestati di benemerenza. Coordina ELIO D’AGOSTO, presidente Coop. Nuovo Cilento
Venerdì 22 Gennaio
TECNOLIVO CILENTO, giunta alla seconda edizione, per la presentazione di macchine agricole innovative per la collina e la montagna (iniziativa unica in Italia e con prototipi presentati a San Mauro per la prima volta);
Obiettivo: risvegliare l’attenzione dell’industria e della ricerca sul territorio collinare e montano (76% dell’Italia e 85% della Campania).
ore 10.00 – TECNOLIVO CILENTO – Seconda Edizione: TECNOLOGIE INNOVATIVE per l’agricoltura di collina e di montagna. PROVE DI CAMPO di trattori radiocomandati con attrezzi (potatrice, scuotitore, trincia)
ore 13,30 – Buffet per i partecipanti
ore 15.30 – Riflessioni sulle innovazioni provate in campo e loro possibili sviluppi progettuali. Coordina ANGELO NAPOLIELLO, Agronomo.
Sabato 23 Gennaio
LA VITA DEL SUOLO, con la presentazione dei risultati unici al mondo del compostaggio della sansa e visita ai nuovi cumuli; esperienze di gestione del territorio collinare e montano a confronto (Langhe, Veneto, Marche, Cilento).
Obiettivo: apportare sostanza organica, cioè vita, ai territori collinari e montani, riutilizzando gli scarti di produzione (nel nostro caso il patrimonio enorme della sansa) e altre tecniche di gestione di un suolo vivo con l’Agricoltura Organica Rigenerativa.
ore 9.30 – LA VITA DEL SUOLO: AGRICOLTURA ORGANICA RIGENERATIVA: IL COMPOST CON LA SANSA. Esperienze di campo: visita ai cumuli di compost
ore 13.00 – Buffet per i partecipanti
ore 15.30 – Metodi empirici per il riconoscimento della fertilità. La formula AOR per compostare la sanza. Riflessioni sul suolo e sui vecchi e nuovi metodi di coltivazione dei terreni di collina e di montagna. Coordina MATTEO MANCINI, Agronomo DEAFAL
ore 20.00 – SPETTACOLO SULL’OLIO di Fabrizio Mangoni
Domenica 24 Gennaio
PASTORI NEL CILENTO, racconti dei pastori e prospettive di pascolo nelle aree del “fuoco prescritto”.
Obiettivo: nuove leggi regionali e nazionali per la pastorizia, al fine di ridare ai pastori e ai loro animali un posto nei corridoi ecologici.
Ore 9,00 – PASTORI NEL CILENTO: Racconti, riflessioni ed esperienze di pascolo di pastori del Cilento
Ore 10.30 – IL FUOCO PRESCRITTO nei corridoi ecologici. Coordina ASSUNTA ESPOSITO, Prof. UNINA2
ore 13.00 – Buffet per i partecipanti
ore 17.15 – Santa messa di Sua Eccellenza Vescovo Ciro Miniero presso la Cooperativa. Riflessioni del Vescovo, proiezione di filmati e visita degli impianti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home