Attualità

Nuovo intervento di alta chirurgia alla Cobellis di Vallo della Lucania

In un anno infatti, il solo prof. Huscher ha effettuato oltre cento interventi di alta chirurgia alla Clinica Cobellis

Redazione Infocilento

20 Settembre 2022

Con l’arrivo del prof. Cristiano Huscher, la chirurgia oncologica della Casa di Cura Cobellis ha incrementato ulteriormente la sua attività, sia con la robotica che con la chirurgia tradizionale.

In un anno infatti, il solo prof. Huscher ha effettuato oltre cento interventi di alta chirurgia, soprattutto per tumori al polmone, esofago, fegato, pancreas, stomaco, intestino.

Alta chirurgia alla Casa di Cura Cobellis

Effettuiamo anche molti interventi per sarcoma, perché la Cobellis è tra pochi centri dell’area meridionale ad eseguirli, visto che si tratta per lo più di masse tumorali di grosse dimensioni e che coinvolgono diversi organi e quindi difficili da trattare”, sottolinea lo stesso Huscher.

E aggiunge: “Una intensa attività chirurgica, che anche con l’ausilio delle più moderne ed avanzate tecnologie, come il robot Da Vinci, dà speranza di vita e di sopravvivenza a molti pazienti oncologici che da ogni parte della Campania e dell’intera Italia scelgono la Cobellis di Vallo della Lucania”.

Gli ultimi interventi

Gli ultimi interventi, ma solo in ordine di tempo, sono stati particolarmente complessi ma anche effettuati nell’arco di soli 10 giorni e con eccellenti risultati, visto che i due pazienti con tumore del rene, dopo pochi giorni sono stati dimessi.

Abbiamo eseguito due interventi, con la chirurgia tradizionale, difficili, perché la neoplasia del rene “migra” – dice Huscher- attraverso la vena renale a quella cava che arriva al cuore. La difficoltà è rappresentata dalla necessità di “bloccare” il flusso sanguigno tra i due organi, senza fermare il cuore. Veramente un grosso lavoro ma siamo riusciti ad asportare il tumore, una “bella bestia” e, dopo il lavaggio della vena cava e la sua sutura, abbiamo riaperto il flusso sanguigno per il cuore”.

La difficoltà maggiore è rappresentata anche dai tempi ristretti dell’intervento perché di fatto, il cuore resta senza sangue da pompare e quindi bisogna agire in fretta, così come bisogna essere rapidi anche nel suturare senza far entrare aria per scongiurare embolie. Importante è anche il post-operatorio con i controlli per la frequenza del cuore”, ragiona.

L’equipe

Accanto ad Huscher in sala operatoria, per ognuno degli interventi durati circa 3 ore e mezza, l’anestesista, il dottor De Querquis, l’urologo Cavaliere, il dottor Scola, definito dal chirurgo “il mio braccio sinistro” ed uno specializzando in Chirurgia della Scuola Specializzazione dell’Università di Salerno, il dottor Cosimo Saviello: una equipe di prim’ordine coadiuvata dal personale infermieristico altamente qualificato della Clinica.

Da sottolineare la particolarità dei due interventi uguali nell’arco di solo dieci giorni ma anche e soprattutto il loro buon esito: i due pazienti di 62 e 59 anni sono stati dimessi rispettivamente solo dopo 5 e 4 giorni e dopo la convalescenza saranno seguiti dall’oncologo il prof. Febbraro.

L’attività chirurgica oncologica della Cobellis continua ed infatti il professor Huscher, con chirurgia robotica, ha effettuato un altro intervento di grande impegno:” la sostituzione” dell’esofago, affetto da cancro ad un uomo di 55 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home