Cilento

La Festa della Castagna di Salento si farà! Ecco le date

La festa della castagna di Salento si farà regolarmente ad ottobre. Lo ha annunciato la Pro Loco. È la 50^ edizione

Luisa Monaco

19 Settembre 2022

Castagne

Dietro front. La Festa della Castagna di Salento si farà. Lo ha reso noto la Pro Loco del comune cilentano, indicando anche le date in cui si svolgerà l’evento, ovvero dal 13 al 16 ottobre. La Festa della Castagna è un appuntamento tradizionale, con ben 49 edizioni alle spalle, che si svolge in occasione dei festeggiamenti per San Gerardo. Negli ultimi due anni, causa pandemia, la festa è stata annullata e sembrava che anche quest’anno dovesse andare incontro allo stesso destino.

Festa della castagna di Salento: dietro front degli organizzatori

Il sindaco Gabriele De Marco, infatti, aveva annunciato l’annullamento dell’appuntamento. «La pandemia ancora non ci ha abbandonato e le previsioni, come ci ha già avvisato la Regione Campania, sono molto negative per il mese di ottobre, che potrebbe riservarci sgradite sorprese con chiusure e divieti di cui tutti noi ricordiamo gli effetti». Queste le parole del primo cittadino.

Ora il cambio di programma annunciato dalla Pro Loco. La Festa della Castagna di Salento si terrà regolarmente e gli amanti di questo frutto autunnale avranno l’opportunità di gustare prodotti dell’enogastronomia locale ed assistere agli spettacoli dei gruppi folkloristici che animeranno la quattro giorni della manifestazione. Il programma complessivo verrà ufficializzato nei prossimi giorni.

Il commento

Molti hanno tirato un sospiro di sollievo una volta appresa la notizia. Non erano infatti mancate critiche e perplessità per la scelta di rinviare tutto al 2023. In realtà la festa della castagna di Salento non sarebbe stata l’unico grande evento autunnale nel Cilento a saltare. Sia la fiera della Frecagnola di Cannalonga che il Festival degli Antichi Suoni di Novi Velia hanno da tempo annunciato lo slittamento al 2023.

Nel caso di Salento, però, la Pro Loco ha deciso comunque di rimettere in moto la macchina organizzativa e rianimare il borgo per la 50^ edizione della Festa della Castagna. L’evento è organizzato in collaborazione con Comune e Protezione Civile.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home