Eventi

Padula in festa per San Francesco d’Assisi

La comunità di Padula si prepara a festeggiare San Francesco d'Assisi verso il quale la comunità nutre una forte devozione

Redazione Infocilento

16 Settembre 2022

Padula si prepara per i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, verso il quale la comunità nutre una forte e sentita devozione. A partire da domenica 25 e fino a lunedì 3 ottobre avrà luogo la novena. L’inizio è previsto ore 18.00.

Padula in festa per San Francesco: il programma

Giovedì 29 settembre sarà la Giornata dell’Ammalato, durante la quale, in mattinata, si terranno le visite agli ammalati (per informazioni rivolgersi ai frati 0975/1905801).

Domenica 2 ottobre, dopo la novena, alle ore 20.00, sarà allestita la “Cena degli Angeli” con piatti della tradizione francescana a cura dell’Ordine Francescano Secolare, con animazione di musica popolare. Lunedì 3 ottobre, Vigilia della Solennità di San Francesco, Mons. Antonio De Luca, presiederà la Celebrazione del Transito di S. Francesco.

Martedì 4 ottobre, Solennità del Serafico San Francesco, le Sante Messe saranno celebrate alle ore 6.00, alle 7.00 e alle 8.30 e alle 9.30 processione con la statua di San Francesco per le campagne e al rientro benedizione delle automobili.

Gli altri appuntamenti

E ancora: Giovedì 6 ottobre, alle ore 20.00, si terrà la rappresentazione itinerante della vita di San Francesco a cura della costituenda Gioventù Francescana di Padula. Il giorno seguente, Venerdì 7 ottobre, alle ore 20.00, avrà luogo la proiezione del film “Francesco, giullare di Dio”. Sabato 8 ottobre, alle ore 20.30, la prime edizione del Festival delle zampogne, delle ciaramelle e dell’organetto.

Infine Domenica 9 ottobre le Sante Messe saranno celebrate alle ore 7.00, 8.00 e 9.30 e alle 10.30 si terrà la processione con le statue di San Francesco e Sant’Antonio per le vie del paese. Alle ore 20.00, dopo lo spettacolo pirotecnico e poi quello musicale di “Agostino La Cava”, avrà luogo la tradizionale riffa degli agnelli.

Per promuovere la bellezza del convento Luca Cavella, un giovane di Padula, ha realizzato uno splendido video che invita alla visita anche durante tutti i giorni dei festeggiamenti in onore di San Francesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home