Cilento

C’è l’allerta meteo: Sapri chiude le scuole

Scuole chiuse a Sapri per l'allerta meteo arancione in vigore a partire da questo pomeriggio alle 18. Ecco il provvedimento del sindaco

Fiorenza Di Palma

16 Settembre 2022

Antonio Gentile

Non inizia nel migliore dei modi l’anno scolastico per le scuole del Cilento. Dopo le chiusure dovute al caldo ad Agropoli e Capaccio Paestum e quelle legate all’afflusso turistico a Camerota, Pisciotta e Centola, arriva un’ordinanza di chiusura per il maltempo a Sapri. A nulla è servito l’invito del Prefetto ad evitare simili scelte.

InfoCilento - Canale 79

Scuole chiuse a Sapri: la decisione del sindaco

Il sindaco Antonio Gentile ha deciso di chiudere le scuole per domani, sabato 17 settembre, in tutto il territorio comunale di Sapri. L’ordinanza è stata firmata questo pomeriggio a causa delle condizioni meteo che prevedono a partire dalle ore 18.00 di oggi l’allerta meteo di colore ‘Arancione’.

Nel Cilento si registra così una situazione paradossale: ad Agropoli le scuole restano chiuse per il troppo caldo, a Sapri per il motivo opposto: il maltempo.

Gli altri provvedimenti

Già ieri in provincia di Salerno alcune scuole erano rimaste chiuse per l’allerta meteo, come a Cava dei Tirreni. In altri comuni campani i sindaci, nonostante gli avvisi, avevano scelto di tenere gli istituti scolastici.

Apprezzato dall’opinione pubblica l’intervento del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione: «domani pioverà. Ma chiudere le scuole già a settembre, significa preparaci a chiuderle per tutto il prossimo autunno», aveva detto il primo cittadino.

«Domani sarà maltempo. E domani si andrà a scuola. Forse sarebbe anche più semplice agire diversamente. Ma bisogna abituarsi a questi nuovi tempi. Altrimenti, di stagione in stagione, ci troveremo a riattivare la didattica a distanza. Con scuole barricate. E non più per la pandemia. Ma per il maltempo». Questo il suo messaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Torna alla home