Attualità

Agropoli: cede asse del palco, paura per un ragazzino

Palco in piazza ad Agropoli. Da tempo se ne chiedeva la rimozione invece è rimasto lì e ieri un ragazzino ha rischiato di restare ferito

Ernesto Rocco

16 Settembre 2022

Palco Agropoli

Date a dei bambini un palco in una piazza e state certi che ci saliranno. Così è stato per tutta l’estate ad Agropoli, dove nonostante un calendario di eventi scarno e di discutibile qualità, il palco è rimasto montato in Piazza Vittorio Veneto per oltre due mesi.

InfoCilento - Canale 79

Palco in piazza Vittorio Veneto di Agropoli: le segnalazioni

Sebbene per gran parte del tempo inutilizzata per le iniziative del Comune, la struttura è stata una magnifica attrazione per quei bambini che ancora riescono a volgere lo sguardo a qualcosa che non sia lo schermo di un telefono, di un pc o di una televisione.

C’è così chi saliva sul palco sognando da grande di fare l’attore, la ballerina, ma anche l’atleta o il calciatore. Già, perché il palco di piazza Vittorio Veneto ad Agropoli serviva pure per improvvisate partite di calcio, corse e salti olimpionici.

Nulla di strano se non fosse per la pericolosità che rappresentavano certe attività per dei bambini, spesso svolte senza la sorveglianza di un adulto.

Da tempo residenti e titolari di attività chiedevano che la struttura venisse smontata ma così non è stato, è rimasta lì per settimane inutilizzata e lasciata anche durante questa campagna elettorale per eventuali comizi che in realtà non si terranno.

L’incidente

E come molti avevano preventivato, un palco accessibile a tutti e senza alcun controllo può essere un pericolo. E infatti nella serata di ieri un ragazzino che giocava e saltava sul palco all’improvviso è caduto al suolo. Un’asse, infatti, ha ceduto e il giovane è finito rovinosamente a terra. Per fortuna ha riportato solo contusioni e graffi sulle gambe ma sarebbe potuta andare molto peggio.

«Sono mesi che ci chiediamo perché quel palco sia lì. Non ci sono stati grandi eventi, né appuntamenti elettorali. Perché non smontarlo?», si chiede un commerciante di Corso Garibaldi. «Il palco in piazza ad Agropoli era chiaramente un pericolo. Si poteva rischiare una tragedia. Possibile che nessuno se ne sia accorto?». Questo il quesito che si pone un residente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home