Alburni

Cilento e Diano: pioggia di fondi per i progetti dei comuni

Fondi per la redazione di progetti di messa in sicurezza. Via libera del Ministero per lo scorrimento delle graduatorie

Ernesto Rocco

14 Settembre 2022

Cantiere

Buone notizie per i comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, sono arrivate nuove risorse per realizzare progettazioni (definitivi ed esecutivi) relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Progetti per la messa in sicurezza: i fondi del Ministero

Il Governo aveva inizialmente stanziato 280milioni per il 2022. Gli enti locali hanno potuto presentare richieste di contributo entro lo scorso gennaio. Successivamente si è deciso di procedere allo scorrimento delle graduatorie dei progetti ammissibili per il 2022. Ciò mediante l’utilizzo di risorse pari a 350 milioni stanziate per il 2023.

Tutti i beneficiari

Monteforte Cilento
62500 euro per la scuola materna di via Tiro a Segno
92500 euro per la riqualificazione di pozzi e abbeveratoi in località Vallecioffi
72000 euro per le cappelle rurali San Donato e Madonna dell’Aiuto

Sant’Angelo a Fasanella
308mila euro per il recupero del castello Baronale
185mila euro per la riqualificazione ambientale
431mila euro per la tutela e valorizzazione paesaggistica dell’antica Fasanella

Celle di Bulgheria
165190 euro per la messa in sicurezza di località Cozzarra
63789 euro per la messa in sicurezza della strada comunale Savini, Tempa di Marco, Vetrali
193292 euro per l’adeguamento sismico della scuola primaria/elementare di Poderia

Sacco
142320 euro per il recupero dell’impianto sportivo San Giovanni
122629 euro per la tutela e valorizzazione delle infrastrutture rurali di Sacco Vecchia
204252 euro per l’efficientamento energetico dell’edificio San Giovanni Bosco

Laurino
100650 euro per il recupero dell’area urbana di località Patri con completamento dell’impianto sportivo

Sessa Cilento
105225 euro per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione
105225 euro per la messa in sicurezza del territorio di Felitto Piano
68625 euro per il recupero del patrimonio storico di Valle Cilento

Santa Marina
321261 euro per la realizzazione di una pista ciclopedonale tra San Giovanni a Piro e Santa Marina
357595 euro per la messa in sicurezza della viabilità e l’efficientamento della pubblica illuminazione a Santa Marina
250183 euro per la valorizzazione della viabilità e l’efficientamento della pubblica illuminazione nelle località Lupinata, Salise e Capoluogo

San Rufo
267854 euro per la mitigazione del dissesto idrogeologico della viabilità comunale
138294 euro per interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico a tutela della contrada Cannetiello e della via per l’ex Mattatoio
138294 per la mitigazione del dissesto della contrada Liverti e di via Triglio

Petina
130mila euro per la messa in sicurezza della strada di località Gorga
55mila euro per la messa in sicurezza della strada in c.da Basilio
43mila euro per la messa in sicurezza di via Tempa – Palagresto e Tempone

Centola
1437010 euro per la rigenerazione urbana delle porte di ingresso delle frazioni Palinuro, Foria, San Nicola, San Severino di Centola e Capoluogo
1198468 euro per l’ammodernamento di percorsi ciclo-pedonali e il recupero dell’area della Molpa di Palinuro e delle Gole del Mingardo
3116059 per la riqualificazione del Borgo delle Arti e del Paesaggio

Roccadaspide
134639 euro per la realizzazione di una pista ciclabile in località Fonte lungo la SS166

Polla
121234 euro per la messa in sicurezza dell’area in dissesto e dei ponti a ridosso della strada di collegamento tra Santuario e centro storico
157603 euro per la messa in sicureza del dissesto in località Clive
643349 euro per la messa in sicurezza del Lungofiume Tanagro

Felitto
145912 euro per l’adeguamento strutturale, antisismico e normativo dell’edificio Municipio-Saloni Comunali
157792 euro per l’efficientamento energetico di immobili comunali e illuminazione
233140 per adeguamento degli impianti sportivi in località Pietracute e realizzazione di un parco attrezzato.

Piaggine
170899 euro per la riqualificazione di aree rurali dismesse lungo il tratto urbano del fiume Calore
150179 euro per l’efficientamento degli immobili comunali e del sistema della pubblica illuminazione
135507 euro Mitigazione del rischio idrogeologico in località Cesinali – Fiume Calore

Trentinara
127638 euro per una struttura socio sportiva
93950 euro per la realizzazione di un Ponte Tibetano
123371 per il recupero del borgo storico

Futani
864462 euro per il recupero dei borghi di Futos
199269 euro per la viabilità rurale e messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico
209749 euro per la sistemazione idrogeologica del vallone Ricosella

Sala Consilina
233000 euro per interventi di manutenzione straordinaria
171000 euro per interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità
205000 euro per la messa in sicurezza e la sistemazione idrogeologica in località Sant’Eustacchio – Cravatta

Moio della Civitella
257566 euro per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione
134492 euro per la messa in sicurezza del territorio in località Vetrali – Tempone e a valle del centro storico di Pellare
76128 euro per il paesaggio rurale e l’architettura di Moio della Civitella

Camerota
364875 euro per l’efficientamento energetico degli immobili comunali
438998 euro per la riqualificazione urbana dei borghi
364875 euro per la riqualificazione urbana dei borghi

Rutino
80910 euro per l’efficientamento della pubblica illuminazione
119900 euro per la messa in sicurezza del territorio

Stio
134688 euro per la valorizzazione delle sorgenti del fiume Alento

Magliano Vetere
205000 euro per l’efficientamento energetico e la ristrutturazione del municipio
207000 euro per la ristrutturazione della Casa per Anziani

Ottati
23810 euro per opere di risanamento e manutenzione delle strade di accesso alle aziende agricole in località Laudone – Bisconti e Tempe Bessano
77461 euro per la mitigazione del rischio idrogeologico del costone roccioso sovrastante il centro abitato
337540 per la mitigazione da fenomeno di dissesto a monte e a valle della Strada San Vito Scalese

Torchiara
32000 euro per la valorizzazione dell’architettura rurale del paesaggio
32000 euro per lavori di messa in sicurezza della viabilità
36000 euro per interventi per lo sport e l’inclusione sociale

Casalbuono
100000 euro per lavori di mobilità ciclistica nel tratto Costarelle – Cerreta
80000 euro per la sistemazione dell’area verde urbana tra via Vittorio Veneto e via Roma
80000 euro per lavori di rigenerazione urbana e parcheggi nel centro storico

Ogliastro Cilento
194195 euro per la messa in sicurezza dell’edificio adibito a caserma
189587 per la riqualificazione degli spazi pubblici aperti in piazza San Giovanni alla Frazione Eredita e arredo urbano nel centro storico
183004 per la riqualificazione degli spazi pubblici aperti in via Piano Grande – Diga Alento

Castelnuovo Cilento
265367 euro Lavori di adeguamento e messa in sicurezza della strada via Campo Sportivo
115957 euro per la sistemazione idraulico – forestale del torrente degli Scavi

Perito
436317 euro per la ristrutturazione e rigenerazione dell’edificio di via Silvio Baratta ad Ostigliano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home