Attualità

Caso di bullismo in Cilento: bimbo costretto a cambiare scuola

Caso di bullismo in Cilento. Ragazzino deriso e offeso dai compagni tramite una chat. Giovane costretto a cambiare scuola

Sergio Pinto

14 Settembre 2022

Bullismo

Quando si parla di bullismo si crede di vivere sempre in un territorio, il Cilento, lontano ed avulso da tali deprecabili atti. Capita poi di ascoltare la storia di Antonio, nome di fantasia che abbiamo adottato per ragioni di privacy, che si trova in un momento delicato della sua adolescenza: il passaggio dalle scuole primarie alle scuole secondarie di primo grado (scuole medie).

InfoCilento - Canale 79

Bullismo in Cilento: la storia

Antonio abita in un piccolo paese non molto lontano da Laurino, centro che ospita le scuole che il piccolo dovrà frequentare insieme ai suoi compagni delle primarie. I problemi nascono da una chat di gruppo dove iniziano a decidersi i compagni di banco prima dell’imminente suono della campanella.

In quei messaggi alcuni ragazzini cominciano a scrivere parole irripetibili anche per un adulto. Ad Antonio viene imposto di stare lontano da loro e di occupare banchi in prossimità degli insegnanti di sostegno. Il giovane viene mortificato ripetutamente, anche per la sua fisicità.

La madre del piccolo ha mostrato i messaggi ad una psicologa, volendo un parere sulla natura degli stessi, la specialista non ha avuto alcun dubbio, ritenendoli atti di bullismo.

Le conseguenze

La madre di Antonio ha valutato di spostare il ragazzo in un altro plesso scolastico se la situazione non si appiana.

Fin troppi i casi di violenza verbale che hanno inciso sulla psiche di ragazzi, anche apparentemente forti ma che a lungo andare con uno stillicidio di parole e frasi hanno portato ad estreme conseguenze. Spetta alle istituzioni aiutare in via preventiva prima che sia troppo tardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home