Attualità

Ogliastro Cilento, nuovo appuntamento con Storie al femminile

Giovedì 15 settembre ad Ogliastro Cilento la presentazione del libro Moda e modi di donna di Maria Rosaria Pagnani, storie al femminile

Roberta Foccillo

13 Settembre 2022

Fondazione Matteo e Claudina De Stefano Ogliastro Cilento

Anche in autunno, la Fondazione Matteo e Claudina De Stefano ad Ogliastro Cilento sarà la sede degli incontri letterari nell’ambito di «Storie al femminile».

Appuntamento giovedì 15 settembre per la presentazione di Mode e modi di donne nell’ambito di Storie al Femminile ad Ogliastro Cilento

È in programma per giovedì 15 settembre dalle 19:00 ad la presentazione del romanzo Mode e modi di donne, scritto da Maria Rosaria Pagnani. Dialoga con l’autrice il giornalista Alfonso Sarno.

La trama

Un romanzo che racconta storie antiche e nuove dei modi di vivere al femminile, per andare alla scoperta di cosa accomuna Carmela di Buccino e Isabella d’Este, Lucrezia Borgia e Imelda Marcos, Maria Antonietta, regina di Francia e Maria di Nazareth, regina dei cieli, Caterina dè Medici alla ricamatrice della porta accanto.

Il testo vuole essere un modo per far capire al lettore che, in fondo, tante donne diverse o che vogliono sentirsi tali, attingono, per i loro gesti quotidiani, da un’unica matrice. Uno spaccato di vita sociale che trova riscontro anche nell’attualità.

Locandine storie al femminile ogliastro cilento

L’autrice è fondatrice e vicepresidente de Il Circolo della Stampa di Eboli, dal 1990, collabora inoltre con la Voce di Buccino di Roma, Il Corriere a Sud di Salerno con sede a Controne.

Presidente e curatrice dell’Associazione culturale femminile il Percorso, curatrice di diverse mostre di artigianato e antiquariato, ideatrice, inoltre, del Museo delle donne.

È anche responsabile del Movimento femminile per l’organizzazione di eventi sociali sul territorio. Il cammino nella creatività letteraria in rosa, proseguirà il 22 ottobre con Maddalena Della Valle che presenterà La casa della domenica.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home