Cilento

Suona la campanella ma non per tutti: chiuso l’Agrario di Sapri

Suona la campanella per gli studenti campani ma non per quelli dell'istituto agrario di Sapri che quest'anno non riaprirà i battenti

Fiorenza Di Palma

13 Settembre 2022

Campanella scuola

«Ecco l’ennesimo scippo al nostro territorio ed alla nostra comunità». Così dal gruppo di minoranza SiAmo Sapri commentano la chiusura dell’Istituto Agrario. Il campanello d’allarme suonava da tempo, ma nei giorni scorsi è arrivata l’ufficialità della notizia. Per l’istituto superiore saprese questa mattina la campanella non è suonata come negli altri istituti. E così, dopo 50 anni, l’offerta formativa viene meno per i giovani di Sapri e delle altre comunità del Golfo di Policastro.

InfoCilento - Canale 79

Chiuso l’istituto agrario di Sapri: le ragioni

A determinare la chiusura le iscrizioni nulle ormai da due anni. Se la maggioranza resta in silenzio sul caso, è la minoranza a manifestare malcontento per un provvedimento obbligato, ma che di fatto impoverisce l’offerta scolastica in un comprensorio in cui l’agricoltura era una volta un’attività praticata e con grandi potenzialità.

Le polemiche

«In un territorio come il nostro, a forte vocazione turistica, non è pensabile avere una scuola alberghiera ed un Istituto Agrario ormai alla chiusura: scuole che dovevano essere implementate in maniera sinergica per potenziare l’offerta formativa e dare maggiori possibilità di sviluppo e di lavoro nei settori agrotecnico, alimentare e turistico», accusano da SiAmo Sapri.

«I nostri ragazzi avrebbero dovuto confrontare i propri talenti naturali e le competenze acquisite per attrarre nuovi investimenti nel nostro territorio – aggiungono – Proprio noi che viviamo nella culla della dieta mediterranea, abbiamo perso l’occasione per favorire lo sviluppo del settore tecnico-agrario che, collegato a quello ambientale e turistico, avrebbe favorito lo sviluppo del territorio improntato alla sostenibilità grazie a concetti quali tipicità, territorialità e stagionalità di tutto il settore tecnico, agricolo ed alimentare».

In merito alla chiusura dell’Agrario di Sapri dalla minoranza concludono: «Chi è responsabile dovrà rendere spiegazioni alla Comunità sul perché si sia potuto arrivare a questo danno e come pensano (se pensano) di porvi rimedio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Torna alla home