Cilento

Enzo Gragnaniello ad Ascea: stasera il concerto

Enzo Gragnaniello in concerto ad Ascea Marina. Un appuntamento che fa parte del Festival multidisciplinare MOSAICI

Gennaro Maiorano

10 Settembre 2022

Continuano gli appuntamenti musicali nel Cilento. Questa sera (10 settembre 2022) a Marina di Ascea arriva Enzo Gragnaniello. Un appuntamento che fa parte del Festival multidisciplinare MOSAICI, promosso dal Fondo unico dello spettacolo, dal ministero della Cultura, dal parco del Cilento, Diano, Alburni, e dai comuni che hanno aderito alla proposta.

Enzo Gragnaniello in concerto ad Ascea

Enzo Gragnaniello proporrà ad Ascea l su sua musica, un mix di culture e suoni di tutto il mondo: dal fado portoghese al rock, dalle sonorità etniche alle melodie partenopee.

La carriera

Ricca la carriera dell’artista iniziata nel 1983 quando pubblica il primo album, “Enzo Gragnaniello”, cui segue “Salita Trinità dei Monti”, la via dei Quartieri Spagnoli dove Enzo vive. Nel 1986 riceve la Targa Tenco per la migliore canzone dialettale con il brano “Giacomino”.

Anno 2017: Enzo Gragnaniello firma la colonna sonora di “Veleno”, un film drammatico diretto da Diego Olivares. La pellicola racconta la storia vera di due contadini casertani della “Terra dei Fuochi”.

A seguire, nel 2018, ottiene la candidatura al David di Donatello per il brano “Vasame” interpretato da Arisa. Il brano risulta incluso nella colonna sonora del film “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek. Nel 2019 pubblica l’album “Lo chiamavano vient’ ’e terra”, per il quale riceve per la quarta volta la Targa Tenco.

Il festival

Il festival itinerante che questa sera vede protagonista Enzo Gragnaniello,  coinvolge i comuni di Ascea, Futani Roccagloriosa, Pisciotta e Laurito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home