Alburni

Centro Ippico ad Ottati, al via il bando per l’inizio lavori

Al via il bando per la presentazione delle domande per l'avvio dei lavori per il centro ippico ad Ottati. Termine ultimo il 12 ottobre

Roberta Foccillo

10 Settembre 2022

Cavalli

Lavori per la realizzazione di un centro ippico a scopo sportivo, turistico e riabilitativo nel Comune di Ottati, amministrato dal sindaco Elio Guadagno.

E’ online, infatti, sulla piattaforma Asmecomm, il bando per la realizzazione di un Centro ippico in località San Vito, Casone Basso e Varroncelli– fanno sapere da palazzo di città, per un importo complessivo pari a € 520.231,30.

Il termine ultimo per presentare le domande è stato fissato per le ore 12:00 del 12 ottobre 2022. E’ possibile scaricare tutta la documentazione per le informazioni di partecipazione al sito https://piattaforma.asmecomm.it/gare/id64961-dettaglio 

Centro Ippico ad Ottati, l’iter progettuale

Già nel corso del 2020,nel comprensorio alburnino, aveva preso il via l’iter progettuale per il centro ippico. In quel caso era stata, però, individuata, un’area diversa. Ora si procederà con l’avvio dei lavori.

La realizzazione di un centro ippico per attività turistiche e riabilitative, può rappresentare un ottimo momento di condivisione e socialità e potrebbe certamente avere un buon riscontro sul territorio.

All’interno del centro, potrebbe ad esempio svolgersi l’ippoterapia, molto diffusa negli ultimi anni. Studi, infatti, dimostrano come essa renda possibile una vita differente per persone con disabilità dal momento che offre un’ampia gamma di possibilità a persone con problemi fisici, psichici, sensoriali e comportamentali.

Lo scorso anno, il Comune di Ottati, aveva candidato a finanziamento il progetto al bando Sport e Periferie riuscendo ad ottenere i finanziamenti necessari per circa 600mila euro. Ora si potrà procedere con la presentazione delle manifestazioni di interesse al fine di avviare i lavori e donare al Comune, una straordinaria realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home