Eventi

I Santo California protagonisti a Casalbuono

"Itinerario di Religioni & Gusti". Il cartellone finanziato dalla Regione Campania riparte da Casalbuono con I Santo California

Redazione Infocilento

8 Settembre 2022

Itinerario di Religioni & Gusti“. Il progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi POC 2014/2020, riprende da Casalbuono. Il cartellone prevede una lunga serie di manifestazione ed eventi promossi dai 5 comuni aderenti al progetto Sala Consilina, ente capofila, Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte, Ottati.

Casalbuono: appuntamento con la musica de I Santo California

Sabato 10 settembre a Casalbuono, un  appuntamento proposto dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Carmine Adinolfi in collaborazione con la Pro Loco di Casalbuono presieduta da Giuseppe Viola. Previsto il concerto de I Santo California.

Gli artisti si esibiranno in Piazza Michele Calabria con inizio del concerto alle ore 21,30 per ascoltare il vasto repertorio con i brani più famosi da Tornerò a Gabbiano, da Amore fragile a Dolce Amore Mio

Lo spettacolo musicale rientra tra l’altro nel programma di eventi organizzati per le celebrazione della Vergine SS della Consolazione che si concluderanno sabato 10 proprio con il concerto de I Santo California.

Gli altri appuntamenti

Gli eventi a Casalbuono proseguiranno anche  domenica 11 settembre. Previsto un appuntamento legato alla storia ed agli usi della comunità, grazie alle fotografie storiche di Gabriele Calabria.

Alle ore 18,30 presso il Palazzo Baronale, si terrà l’inaugurazione della Mostra Fotografica “Casalbuono nella Storia”, una riproduzione dell’archivio fotografico di Gabriele Calabria fotografo di Casalbuono dal 1925 al 1965 e numerose altre foto storiche che, attraverso la mostra, consentiranno di rivivere e condividere con i visitatori momenti importanti vissuti dalla comunità casalbuonese negli anni passati.

Spaccati di vita quotidiana, momenti di festa e di dolore, riti e celebrazioni del passato, saranno raccontati dalle immagini per aiutare a comprendere come si viveva a Casalbuono ma soprattutto il modo di essere comunità nel passato.

La mostra fotografica con la direzione artistica curata da Roberto Luisi, è stata realizzata ed organizzata con il supporto, oltre che della Pro Loco di Casalbuono, anche di Vincenzina Calabria e Vanda Ferraro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Torna alla home