Attualità

Ok all’ammodernamento della rete fognaria a Lustra

Il Comune di Lustra, intende ammodernare e ampliare la rete fognaria al fine di migliorare anche la qualità di vita dei cittadini

Roberta Foccillo

10 Settembre 2022

Rete fognaria

Approvato il progetto di fattibilità tecnico economico per l’ammodernamento della rete fognaria sul territorio comunale di Lustra, amministrato dal sindaco Luigi Guerra.

InfoCilento - Canale 79

Ampliamento e interventi mirati alla rete fognaria: ecco il progetto di Lustra

Il progetto è collegato al bando emanato dall’Agenzia per la Coesione territoriale nell’ambito del CIS “Acqua bene comune, che vede come potenziale beneficiario l’Ente comunale con proposte progettuali non inferiori ad un milione di euro.

In quest’ottica, l’Ente ha deciso di puntare sulle risorse messe a disposizione, per avviare interventi alla rete fognaria comunale per un importo pari a € 1.318.818,18; di cui € 932.490,00 per lavori e € 228.803,28 di somme messe a disposizione.

Il progetto è risultato meritevole di approvazione in quanto, negli ultimi anni, risulta sempre più preoccupante la crisi climatica che mette sempre più a rischio il bene essenziale della vita. Si procederà con interventi mirati al fine di procedere alla messa in sicurezza e alla riqualificazione della vetusta rete fognaria tenendo conto di alcuni accorgimenti essenziali.

Strategicità degli interventi, mediante la valutazione di indicatori ad esempio la gestione delle crisi in caso di scarsità di risorsa idrica, agli interventi che utilizzano tecnologie innovative e a basso impatto ambientale.

Il commento

Il potenziamento e il miglioramento della rete fognaria, va considerato come un intervento strategico nell’ottica della qualità ambientale del territorio comunale”fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home