Attualità

Guardia di finanza di Agropoli: oggi cambio al vertice

Saluta il maggiore Ciro Sannino. Al vertice della guardia di finanza di Agropoli il comandante Alessandro Brogno

Ernesto Rocco

7 Settembre 2022

Guardia di finanza Agropoli

Nella caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, è stato inaugurato l’“Albero della legalità”. Questa mattina, infatti, è stato messo a dimora un ulivo, con l’apposizione di una targa commemorativa in ricordo dei Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a trent’anni dalla loro scomparsa.

La cerimonia presso la compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli

Una iniziativa promossa anche in tante altre località italiane. L’“Albero della Legalità”, che cresce nei pressi della casa palermitana del giudice Falcone, è diventato un simbolo per tutti coloro che, in Italia e nel mondo, si uniscono alla lotta contro le organizzazioni criminali.

Le amministrazioni comunali di Agropoli e Capccio Paestum hanno donato l’albero e una targa.

Quest’ultima, voluta in memoria dei Magistrati caduti vittime della mafia nel 1992, divenuti modelli di stimolo e di esempio della funzione di giustizia a presidio della legalità, è stata scoperta dalla madrina dell’evento, signora Susanna D’Onofrio, moglie del Comandante del Reparto.

Albero della Legalità Agropoli
L’albero della legalità messo a dimora presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli

Il cambio al vertice

A conclusione della manifestazione, il Maggiore Ciro Sannino ha salutato personalmente i presenti in quanto, dopo cinque anni, lascerà il Comando al Capitano Alessandro Brongo.

Sotto la guida del Maggiore Sannino, destinato ad altro prestigioso incarico presso il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Modena, la Compagnia di Agropoli si è distinta per numerose ed importanti operazioni di servizio. Tra queste, quelle denominate “Happy Days”, relativa ad una maxi truffa da oltre un milione di euro realizzata con carte di credito clonate, “Food & Fraud”, una frode carosello a carattere transnazionale da oltre 115 milioni di euro, “Vico Nero”, nell’ambito delle erogazioni pubbliche e “Carosello Bulgaro”, che ha riguardato una vasta frode fiscale transnazionale per oltre 12 milioni di euro.

Ciro Sannino e Alessandro Brogno

Inoltre, proprio durante il suo periodo di Comando, ha visto la luce, nel gennaio 2020, l’attuale caserma intitolata al “Finanziere Mare Costabile Di Sessa”.

Il nuovo comandante

Il nuovo comandante, il Capitano Alessandro Brongo, arruolatosi nel Corpo nel 2013 conseguendo la laurea in Scienza della Sicurezza Economico Finanziaria al termine del 113° Corso di Accademia, è già stato Comandante della Tenenza di Adria e della Sezione Operativa del I Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home