Attualità

Camerota in campo per la riduzione dei rifiuti marini

Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini, è questo il progetto a cui ha deciso di aderire anche il Comune di Camerota

Roberta Foccillo

12 Settembre 2022

Rete da pesca rifiuti marini

Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”, il progetto approvato dalla Regione Campania e al quale ha deciso di prendere parte anche il Comune di Camerota, amministrato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta.

Corretto smaltimento dei rifiuti marini: il progetto del Comune di Camerota “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”

L’obiettivo del progetto, è la sperimentazione e l’individuazione di una procedura tecnico- organizzativa, volta allo sviluppo di alcune filiere per il trattamento dei rifiuti mari, al fine di favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine.

Un altro importante obiettivo è la promozione delle produzioni locali, attraverso il miglioramento della presentazione e dell’imballaggio dei prodotti della pesca e l’uso di materiali compatibili per la tutela dell’ambiente marino.

Il Comune, in quest’ottica, si impegna a mettere a disposizione delle informazioni concernenti l’organizzazione della raccolta; lo smaltimento dei rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività di pesca professionale.

Le finalità del progetto

Inoltre, l’Ente, beneficerà di pratiche relative alla gestione dei rifiuti marini come il recupero di materiale galleggiante, in prossimità di spiagge e aree turistiche, la stima dello stato di inquinamento delle acque dell’intero territorio campano e la definizione di una nuova procedura tecnico- organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di alcune filiere dei rifiuti marini.

Organizzate anche campagne dedicate volte all’educazione e alla sensibilizzazione sull’entità dei rifiuti marini, attraverso la divulgazione dei risultati del progetto per aumentare la consapevolezza della comunità locale sulle pratiche di prevenzione alla produzione di rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Torna alla home