Attualità

Sala Consilina, un progetto per il contrasto allo spaccio di droga nei pressi delle scuole

Sala Consilina, intende partecipare al programma Scuole Sicure al fine di prevenire e contrastare il fenomeno dello spaccio di droga

Roberta Foccillo

7 Settembre 2022

Spaccio droga scuole

Prevenzione e contrasto allo spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici, questo l’obiettivo del programma “Scuole Sicure 2022- 2023” al quale intende partecipare il Comune di Sala Consilina, retto dal sindaco Francesco Cavallone.

Scuole sicure: ecco il progetto del Comune di Sala Consilina contro lo spaccio di droga

Nello specifico, il Ministro dell’Interno in sinergia con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emanato nel corso del 2021, il Decreto con il quale sono stati fissati i criteri per la ripartizione di un Fondo per la sicurezza urbana.

In particolare è stabilito che una quota pari al 14% delle risorse del Fondo, è destinata ai Comuni per il finanziamento di iniziative di prevenzione e contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti tra i ragazzi.

In quest’ottica, il Comune di Sala Consilina, intende potenziare il sistema di videosorveglianza, già presente presso alcuni istituti scolastici, estendendo il servizio anche alle zone limitrofe.

Questo comporterà, altresì, un ampliamento della sede operativa presente nella casa comunale, con l’acquisto di un pc.

Il progetto che prevede una spesa complessiva pari a € 12.571,81, intende prevenire e contrastare fenomeni di disagio sociale e di degrado urbano spesso presenti nelle situazioni di uso di sostanze stupefacenti.

Prevenzione e contrasto allo spaccio di droga presso gli istituti scolastici: dati allarmanti

E’ sempre più allarmante, infatti, il dato che vede coinvolti giovanissimi nell’uso di droghe, il progetto “scuole sicure”, ha come obiettivo proprio quello di affiancare le forze dell’ordine che operano sul territorio in collaborazione con figure professionali come assistenti sociali e psicologi che si occupano proprio di problematiche giovanili, limitando il più possibile il fenomeno dello spaccio.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home