Attualità

Giovani in biblioteca: Cannalonga cerca partner per il progetto

C'è tempo fino a domani 6 settembre per partecipare in qualità di partner al bando Giovani in Biblioteca del Comune di Cannalonga

Antonio Pagano

5 Settembre 2022

Il Comune di Cannalonga, con a capo il sindaco Carmine Laurito, ha pubblicato un avviso finalizzato ad  individuare soggetti Partner con i quali elaborare una proposta da presentare in risposta al Bando “Giovani in biblioteca 2022”. 

InfoCilento - Canale 79

Bando Giovani in biblioteca a Cannalonga: ecco di che cosa si tratta

Il bando intende finanziare progetti tesi ad ampliare significativamente l’offerta di spazi di aggregazione, all’interno delle biblioteche pubbliche. Questi sono destinati a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni mediante iniziative che sappiano valorizzare gli spazi e coniugare il valore formativo della lettura con la sua dimensione “ludica” e la sua valenza di strumento di dialogo in grado di favorire lo sviluppo e la coesione sociale.

In particolare Cannalonga attraverso il bando Giovani in Biblioteca punta così alla valorizzazione della Biblioteca Civica con azioni volte a rendere i suoi spazi più inclusivi, attrattivi, innovativi e accessibili, aperti con orari estesi che ne consentano un’ampia fruibilità.

Le competenze necessarie al fine di collaborare con il comune di Cannalonga al Bando Giovani in Biblioteca sono professionalità riconosciute; esperienze pregresse in linea con gli obiettivi espressi nel bando; conoscenza specifica della Biblioteca Civica di Cannalonga e dei servizi offerti dalla stessa. 

Come partecipare in qualità di partner

Sono ammessi a partecipare all’avviso fondazioni, altre associazioni o enti giovanili, senza fini di lucro, enti del terzo settore in generale, enti pubblici, o società a controllo pubblico (in house). Non possono partecipare, invece, partiti politici, soggetti che svolgono propaganda politica direttamente o indirettamente per influenzare il procedimento legislativo e le campagne elettorali, persone fisiche.

I Soggetti interessati a partecipare come partner di Cannalonga a Giovani in Biblioteca possono candidarsi compilando i moduli necessari. Questi sono presenti sul sito istituzionale del Comune e dovranno essere trasmessi entro e non oltre il giorno 6 settembre 2022, via Pec o all’ufficio protocollo.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Torna alla home