Cilento

A Londra presentato l’ultimo progetto del cilentano Nicola Materazzi

A Londra presentato il progetto Grandurismo dell'Automobili Maggiore a cui ha collaborato l'ingegnere Nicola Materazzi

Fiorenza Di Palma

3 Settembre 2022

Il progetto Granturismo

Hampton Court Palace. Londra. C’è un po’ di Cilento sulle rive del Tamigi, ma soprattutto c’è un lavoro che rende immortale il ricordo di Nicola Materazzi, scomparso lo scorso 24 agosto. L’ultima firma l’ingegnere originario di Caselle in Pittari l’ha apposta su una Grandurismo dell’Automobili Maggiore.

InfoCilento - Canale 79

L’ultimo progetto dell’ingegnere Nicola Materazzi

La presentazione è avvenuta proprio a Londra al “Concours of Elegance”, l’evento automobilistico internazionale dedicato alle auto più belle e rare al mondo. Presente anche l’azienda Automobili Maggiore. La casa automobilistica toscana è stata fondata nel 2019 dall’ingegnere Luca Maggiore che nella capitale inglese ha presentato il nuovo progetto Restmod dei Granturismo.

In pratica lo stile originale di una vettura iconica del passato viene mantenuto intatto sia esteticamente che negli interni, mentre si apportano modifiche alla meccanica allo scopo di rendere più moderna la vettura. L’ingegnere Nicola Materazzi, nonostante le condizioni di salute non ottimali, ha supportato il progetto che ha “modernizzato” l’iconica Ferrari 308 GTS Quattrovalvole.

Il commento

«È un’ode alla carriera dell’Ing. Nicola Materazzi – spiega Luca Maggiore – Va sottolineato che Materazzi ha supportato l’impostazione e lo sviluppo del Progetto, nonostante le sue condizioni di salute non fossero ottimali».

«Peccato – prosegue – che non ha potuto assistere al lancio di questo nuovo Progetto. Noi, siamo onorati che egli abbia lasciato un suo ultimo tocco nel mondo automobilistico, su un Progetto che si ispira ad uno dei suoi più grandi successi: la 288 GTO evoluzione».

Nicola Materazzi
L’ingegnere Nicola Materazzi

Chi era Nicola Materazzi

Nicola Materazzi è morto all’età di 83 anni. Nato a Caselle in Pittari, a Sapri avvenne la sua formazione scolastica: frequentò le scuole medie, il Ginnasio e il Liceo. Dopo gli studi si trasferì a Torino per lavorare dal 1968 con il Team Tecnico Lancia.

Dieci anni dopo la chiamata dal Reparto Corse Ferrari, come Responsabile Ufficio Tecnico. Grazie a lui arrivò l’adozione dei motori turbo in Ferrari. La casa automobilistica gli assegnò la progettazione di diversi modelli. Una volta raggiunta la pensione fece ritorno a Sapri, dove comunque tornava ogni volta per le vacanze, confermando il forte legame con la sua terra natia.

Nicola Materazzi è riconosciuto padre della Ferrari F40, il gioiello della Casa Automobilistica di Maranello, della Ferrari 288 GTO Evoluzione, nonché della Lancia Stratos.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Torna alla home