Attualità

Possibile chiusura della BCC dei Comuni cilentani: preoccupazione a Sessa Cilento

Preoccupazione tra i cittadini dell'area del Monte Stella per la possibile chiusura della Banca di San Mango Cilento

Antonella Agresti

1 Settembre 2022

Cartello San Mango di Sessa Cilento

Clima di preoccupazione tra la cittadinanza del Comune di Sessa Cilento in seguito alla notizia della possibile chiusura della filiale della Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani di San Mango.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi è stato il gruppo di opposizione Uniti per Cambiare a chiedere maggiori delucidazioni sulla questione attraverso la propria pagina Facebook. I consiglieri di minoranza si sono detti preoccupati per l’eventuale perdita di un servizio che finirebbe per penalizzare non solo la frazione, ma l’intera area del Monte Stella di cui il comune di Sessa Cilento fa parte.

Chiusura della banca a San Mango Cilento, l’iniziativa della minoranza

Il gruppo di minoranza ha in seguito inoltrato alle diverse amministrazioni comunali limitrofe (Omignano, Stella Cilento, Perdifumo, Serramezzana, San Mauro Cilento, Laureana e Lustra) formale richiesta di formulazione di voti – in sede di consiglio comunale convocato ad hoc – da inoltrare alla Dirigenza della BCC affinché riconsideri la decisione di chiusura dello sportello.

All’appello del gruppo di opposizione si è poi unito quello di privati cittadini che – soprattutto a mezzo social – hanno invitato ad un’azione forte e condivisa per scongiurare la perdita dell’unico servizio rimasto nella frazione San Mango dopo la chiusura dell’ufficio postale.

L’intervento del sindaco

Nella giornata di ieri anche il sindaco Gerardo Botti è intervenuto sulla vicenda attraverso una nota pubblicata sulla pagina ufficiale del Comune. Stando a quanto riportato, la decisione di chiudere sei agenzie sarebbe stata presa dal Consiglio di Amministrazione della BCC già nel novembre 2015.

Tuttavia se la filiale di Sessa Cilento risulta ancora operativa “ciò è stato possibile anche grazie alla netta opposizione manifestata del sottoscritto , subito dopo le elezioni dello scorso anno, in una serie di incontri avuti con il Presidente della BCC dott. Lucio Alfieriha affermato Botti.

I motivi della chiusura

Nella nota si apprende che il provvedimento di chiusura della Banca di San Mango sarebbe giustificato da parametri oggettivi di redditività che imporrebbero perfino la soppressione dello sportello Bancomat.

Botti ha comunque rassicurato la cittadinanza sulla forte e reiterata contestazione di “un atto che potrebbe costituire un grave danno per la vitalità della comunità e l’economia pertinente – anche di quella dei comuni limitrofi – e che, pur rispondendo a rispettabilissime logiche aziendali, calpesta la tradizionale filosofia di vicinanza delle BCC ai territori e alle persone.

Tuttavia il presidente Lucio Alfieri si sarebbe detto disponibile a valutare qualsiasi strategia per scongiurare la soppressione del servizio e a tenere un pubblico incontro che dovrebbe aversi ad inizio autunno.

Nel frattempo l’amministrazione comunale si dice pronta a qualsiasi azione in proprio potere, mentre il gruppo di opposizione chiede al sindaco di coinvolgere le amministrazioni limitrofe evitando di condurre battaglie in solitaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home