Cilento

Bruciò residui vegetali e causò un incendio a Ceraso: individuata la responsabile

Incendio a Ceraso, denunciata la proprietaria di un terreno che provocò l'incendio dando alle fiamme residui vegetali

Redazione Infocilento

31 Agosto 2022

I carabinieri forestali della stazione “Parco” di Vallo della Lucania, hanno individuato la responsabile di un vasto incendio divampato lo scorso 18 agosto nel comune di Ceraso.

Incendio a Ceraso: la dinamica

Nello specifico il rogo divampò in località Iardino, nella frazione San Biase. Interessò un’area di circa mille metri quadrati, costituita soprattutto da bassa macchia mediterranea.

Provvidenziale l’intervento dei carabinieri forestali e dei vigili del fuoco. Spente le fiamme fu avviata l’indagine per risalire alle cause e all’autore. L’incendio di Ceraso era stato provocato da una persona del posto che incautamente aveva dato alle fiamme residui vegetali su un fondo di sua proprietà. SI tratta di una donna che è stata deferita all’autorità giudiziaria per incendio colposo.

Le indagini

L’attività di indagine ha occupato gli uomini della stazione Carabinieri del Parco di Vallo, guidati da Domenico Infante.

I militari, per risalire al colpevole dell’incendio di Ceraso, hanno tra l’altro proceduto ad eseguire specifici accertamenti tecnici, utilizzando metodi scientifici di cui si avvale il reparto forestale dell’arma.

L’operazione è stata portata a termine anche grazie all’incessante e capillare servizio di controllo del territorio, inerente il rispetto della normativa ambientale. Ciò evidenzia l’impegno dei carabinieri forestali in un delicato settore, quale quello degli incendi, perpetrati all’interno dell’area parco. La loro azione è importante al fine di scongiurare veri e propri scempi ambientali.

«Si ricorda che le operazioni di abbrucciamento di residui vegetali prodotti sui fondi agricoli non sono possibili in questo periodo dichiarato di grave pericolosità’ per gli incendi boschivi», fanno sapere del comando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Torna alla home