Attualità

La Tammorra protagonista a Tortorella

Appuntamento a Tortorella il 31 agosto. In programma uno spettacolo musicale ed uno stage di tammorra. Ecco il programma

Redazione Infocilento

29 Agosto 2022

concerto

Continuano gli eventi in questa stagione estiva a Tortorella. Il centro del basso Cilento ospiterà un viaggio tra i suoni, le danze rituali e i canti del Sud Italia, dalla Tammurriata agli stornelli, canti d’amore e serenate

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento è per il prossimo il 31 agosto, a partire dalle 21:30 in piazza San Vito, con il concerto de “Le Ninfe della Tammorra”. Un evento che sarà anticipato da uno stage di tammurriata.

Il 31 agosto a Tortorella un evento con protagonista la Tammorra

Protagonista la Free Sound Academy di Salerno che grazie alla collaborazione del Maestro Serena Della Monica con l’Amministrazione Comunale del Comune di Tortorella e il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno, propone lo stage di tammurriata.

Esso sarà incentrato sulla danza di corteggiamento con ritmi scanditi da tamburi a cornice. la Tammorra, per diffondere la cultura della tradizione, insegnare i passi principali ed appassionare chi vi partecipa. Dopo lo stage previsto il concerto del gruppo etno-folk di Vietri sul Mare che ha rappresentato l’Italia in svariate manifestazioni all’estero e che porta avanti la tradizione contaminandola con strumenti e sonorità moderne, per renderla sempre attuale nell’insieme della word music.

Lo stage, gratuito e aperto a tutti, si terrà alle ore 20:00 nello spazio antistante il palcoscenico di San Vito ed avrà la durata di circa un’ora.

La Tammurriata

La Tammurriata è un danza di corteggiamento che appartiene alla tradizionale della Campania, scandito dal suono della Tammorra. Nasce da antiche rituali del popolo contadino, durante il lavoro nei campi per il raccolto, la vendemmia fino a spaziare nelle feste religiose e nelle serate collettive dopo una giornata di duro lavoro.

La “tammurriata” è una danza tramandata per via orale, essa costituisce una elaborata e travolgente forma espressiva della cultura campana, che ipnotizza chi la balla e chi vi assiste.

Gli altri appuntamenti

Durante la serata previsto anche un percorso con stand gastronomici per assaporare le prelibatezze culinarie del Borgo di Tortorella. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Tancredi, rientra nel programma dell’Estate Intra-moenia che proseguirà il 1 settembre con Andrea Scanzi, che porta a Tortorella (il 1° settembre in piazza San Vito alle ore 21) il fortunato reading musicale “E ti vengo a cercare: voli imprevedibili ed ascese velocissime di Franco Battiato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home