Curiosità

Caruso vince per il secondo anno la storica corsa a piedi nudi di Salvitelle

Per il secondo anno consecutivo Caruso vince la corsa a piedi nudi di Salvitelle, un evento con un lunga tradizione

La corsa a piedi scalzi di Salvitelle

Tutto nasce per uno sfottò nei confronti dei fucilieri francesi che occupavano l’Italia alla fine dell’Ottocento. I pastori di Salvitelle, un piccolo comune della provincia di Salerno, sfidarono i francesi ad una corsa su e giù per la montagna fino in paese, i militari con scarponi pesanti non riuscirono a battere gli abitanti del posto che correvano scalzi.

InfoCilento - Canale 79

“La corsa della Penitenza”, trae così le sue origini da un evento che nulla aveva a che fare con la Fede, invece, oggi, è legata alla devozione del Santo Patrono, San Sabastiano.

La corsa a piedi nudi di Salvitelle

Un rito che anche quest’anno ha visto numerosi partecipanti del posto: nell’ultima domenica di agosto, 37 podisti si sono lanciati giù per la montagna, Monte San Giacomo, tra gli altri, i rovi, i sassi ed il terreno sconnesso per giungere negli ultimi 300 metri sull’asfalto antecedente la Chiesa.

Bissa il risultato dello scorso anno Pietro Caruso, che in poco più di 5 minuti ha raggiunto il Santo, superando negli ultimi 50 metri, Francesco Brancato, terzo, più distaccato Francesco Iaquinta.

Il commento

Ci vuole molta attenzione e concentrazione, poi quando decidi di correre ti butti giù e non pensi più a nulla, un po’ di competizione c’è sempre tra i primi dieci. Ognuno dà il massimo in questi 800metri di montagna e 300metri di asfalto“. Commenta così il vincitore, Pietro Caruso la sua corsa a piedi nudi ed aggiunge, cercando di spiegare tutto ciò: “Al Santo noi del paese ci teniamo tantissimo, e poi si dà l’anima per la corsa perché comunque la si sente nel profondo dell’anima e del cuore, è una cosa indescrivibile“.

Rinviata ad oggi pomeriggio la rituale lotta greco-romana, ma il maltempo sembra non dare tregua.

Una volta raggiunta la statua del Santo in Chiesa, le si baciano i piedi e ci si “deterge” nel vino rosso paesano, sempre presente il medico Stefano Tortoriello, che ha provveduto a medicare le ferite prima che un temporale mandasse tutti a casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Torna alla home